Un numero verde contro il telemarketing

Diventa realtà il Registro delle Opposizioni. Iscrizione obbligatoria per chi non vuole ricevere chiamate indesiderate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2010]

Registro opposizioni chiamate indesiderate

Nonostante le perplessità espresse a suo tempo dal Garante per la Privacy, il Registro delle Opposizioni sta per diventare una realtà: è infatti stato messo all'ordine del giorno per il Consiglio dei Ministri del 16 aprile.

Il Registro è l'ultima arma escogitata contro le telefonate indesiderate, a tutt'oggi consentite - grazie all'ennesima proroga - fino a maggio 2010.

Si tratta però di un'arma al contrario: l'idea del Ministero per lo Sviluppo Economico è che chi non vuole ricevere le chiamate del telemarketing debba dirlo esplicitamente - iscrivendosi al registro - mentre sarebbe stato più sensato vietare le chiamate in linea generale e permetterle solo dietro autorizzazione.

Chi non vuole più essere disturbato - a casa o sul telefonino - dovrà notificare la propria intenzione fornendo nome e cognome, codice fiscale, indirizzo email (se posseduto) e i numeri telefonici da difendere.

Per farlo sono previste quattro possibilità: l'invio di un'email, di una raccomandata o di un fax, oppure una telefonata al numero verde che sarà istituito.

Chi completerà la procedura sarà al riparo dalle chiamate indesiderate, in teoria. In pratica, tutto ciò serve a evitare che i call center possano prelevare il numero dall'elenco telefonico; se tuttavia riusciranno a ottenerlo in altro modo (purché legale, naturalmente), potranno continuare a chiamare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Tra l'altro, se non vado errato, l'iscrizione a questo registro dura un solo anno e va rinnovata ogni anno... Insomma, ne verrà fuori un altro scandalo come i famosi numeri a sovrapprezzo... Ufficio Complicazione Affari Semplici... è l'ufficio che lavora di più qui in Italia! :evil:
17-4-2010 19:34

Cari colleghi di lista perché ci meravigliamo? Siamo in Italia e quanto esposto nell'articolo è perfettamente in linea con il nostro essere italiani. Se poi pensiamo un minuto a chi legifera e a chi dovrebbe opporsi allora appare chiaro che è l'ennesima presa per il :inc: a nostro danno. Quando Telecom inviò il modulo, come molti di... Leggi tutto
16-4-2010 17:29

{SILVIO_KO}
Invece sarebbe stato meglio... Leggi tutto
16-4-2010 12:41

il bello è che la maggior parte degli itaGliani, ammaestrati dalla tv, non lo sa e se glielo dici.... NON CI CREDE! :evil: Leggi tutto
16-4-2010 11:39

Infatti presumo che il nostro stimato magister abbia esternato fra il serio e il faceto, d'altra parte siamo o non siamo uno Stato-macchietta cui tutto il resto del mondo civile ride dietro...? :lol:
16-4-2010 11:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4488 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics