Chrome 6 visualizza anche i PDF

Google integra nel browser il plugin per visualizzare i PDF. Migliorano prestazioni, compatibilità e sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2010]

Chrome 6 PDF plugin integrato NPAPI Pepper

Chrome, il browser di Google, continua a macinare numeri di versione ed è ormai giunto - nel ramo di sviluppo - al rilascio 6.0.437.3, particolarmente interessante perché prosegue sulla strada dell'integrazione dei plugin.

Inizialmente, Google ha deciso di integrare Flash nel proprio browser; ora ha fatto lo stesso con il lettore di file PDF, per la cui visaulizzazione non è dunque più necessaria l'installazione di un plugin separato.

Secondo l'azienda la decisione di adottare un visualizzatore integrato elimina le problematiche relative a "compatibilità, prestazioni e sicurezza" legate al modello tradizionale di gestione dei plugin; così Google si è messa al lavoro su una "prossima generazione di API per il plugin" di cui il lettore di PDF, basato sul plugin NPAPI Pepper è un esempio.

I PDF aperti con Chrome stanno all'interno di una propria sandbox, riducendo così il rischio di diffondere malware nel caso di file poco sicuri; sono attive le funzioni di zoom e ricerca testuale ma, per il momento, il supporto non è ancora completo al 100% per quanto riguarda le funzioni avanzate introdotte da Adobe, i cui sviluppatori sono già stati contattati da Google in vista di una collaborazione.

D'altra parte si tratta di una funzionalità ancora in sviluppo che, inoltre, di default è disattivata: chi già usa la versione 6.0.437.3 di Chrome può attivarla digitando chrome://plugins nella barra degli indirizzi e cliccando sul relativo link Attiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ancora buono ! Leggi tutto
24-6-2010 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4373 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics