Solo Facebook può usare "faccia" e "libro"

Il social network vuole impedire l'uso del suffisso "book" a tutti i siti Web e si prepara a trasformare "Face" in un marchio registrato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2010]

Facebook book teachbook face marchio registrato

I numeri danno ragione alla raccolta delle facce sia per la quantità degli iscritti sia per il ritorno economico, che l'anno scorso per la prima volta ha premiato i proprietari del più fortunato social network di tutti tempi (almeno per ora) e secondo assoluto in graduatoria tra i siti web.

Nato nell'ormai lontano 2004, Facebook è ormai da tempo maggiorenne, poiché nel mondo virtuale un anno equivale almeno a dieci della vita umana; ed è forse per mantenere la propria leadership in campo economico che va ricercato il motivo della voce grossa che il management ha fatto ultimamente contro un sito che nulla ha a che fare con il campo di utilizzo del social network in generale e di Facebook in particolare.

Il sito web nel mirino, presumibilmente il primo di una serie, ha la (s)ventura di chiamarsi Teachbook ed è una realizzazione di supporto agli insegnanti; riservato a essi, ai loro allievi e ai genitori di questi, per ora non è neppure funzionante in quanto vedrà presumibilmente la luce soltanto l'anno prossimo. L'articolo prosegue sotto.

Date le premesse sarebbe forse preferibile il condizionale, anche se i responsabili di Teachbook fanno spallucce e resisteranno in giudizio; perché affermano giustamente di "non aver mai saputo che la parola "book" e l'intera rete fossero di esclusivo appannaggio di Zuckerberg & Co".

Ma la difesa del marchio non finisce qui: pare infatti che Facebook stia cercando di registrare la parola Face come marchio, sebbene anche in questo caso ci sia già qualcuno che ha annunciato battaglia.

Aaron Greenspan - un ex compagno di Mark Zuckerberg as Harvard, che con il fondatore di Facebook ha già dei conti in sospeso - attualmente gestisce l'applicazione per il pagamento da dispositivi mobili Facecash, e non ha alcuna intenzione di lasciare campo libero al social network.

L'ultima volta che Greenspan e Zuckerberg si sono scontrati la materia del contendere riguardava il contributo che il primo avrebbe dato alla creazione di Facebook, contributo sul quale Zuckerberg avrebbe poi abilmente glissato.

Ora Greenspan potrebbe essere il primo di una lunga serie di soggetti interessati a evitare che una parola di uso comune come Face diventi un marchio registrato; tra questi possibili oppositori spicca il nome di Apple, che recentemente ha lanciato un'applicazione per le videochiamate da iPhone chiamata FaceTime.

D'altra parte il tentativo di far giurisprudenza preventiva è in linea con il principio generale per cui chi picchia per primo ha già metà della ragione; a maggior ragione se il fine recondito della proprietà di Facebook è solo quello di scoraggiare in futuro il possibile impiego indiscriminato della parolina contestata da parte dei soliti furbetti che magari sarebbero pronti a sfruttare le fortune del network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Pretesa ridicola, quella di Facebook
12-9-2010 12:43

Lo registri? Con un Revox? Sei sicuro di averne la titolarità? Ma ti riferisci al pisello odoroso di mendeliana memoria? O Al tuo personale? Guarda che malgrado la forma, quella che conta è la sostanza! E se provi a registrarlo a tuo esclusivo utilizzo sai quanti si rizzano in piedi per protestare? :twisted: Comunque, dobbiamo... Leggi tutto
1-9-2010 16:01

{carlo}
Quasi quasi registro pisello con tutte le sue variabili: di sicuro ne ho la titolarità, vediamo se mi qualcuno è disposto a riconoscermene l'eslcusiva
1-9-2010 11:52

.Stefano Guidi.
Voglio proprio vedere come va a finire. Perchè possono sì provare a registrare la parola "face" come marchio, ma apparterrà comunque alla categoria dei marchi deboli. Come forse sa i marchi registrati si dividono in due categorie: i marchi forti, in genere nomi di persone, ad esempio Giorgio Armani, definiti tali perchè nessuno... Leggi tutto
1-9-2010 10:49

Direi.. seconda stella a destra, questo è il cammino, e poi diritti fino al mattino... :wink: Faccio notare che sto citando la strofa di una canzone e non ho accampato alcun diritto su di essa, in quanto appartiene ai legittimi proprietari. Leggi tutto
1-9-2010 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1497 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics