Digitale terrestre, per il Nord è l'ora dello switch off

Lombardia, Piemonte e parte dell'Emilia Romagna si preparano a spegnere la TV analogica. Poi toccherà a Veneto e Friuli Venezia Giulia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

Digitale terrestre switch off Nord Italia

Riprende la marcia del digitale terrestre: dopo la pausa decisa all'inizio dell'anno - dovuta alle preoccupazioni generate dagli inconveniente sorti in Lazio e Piemonte - il Nord Italia si prepara a spegnere definitivamente il segnale televisivo analogico.

Il piano prevede che Lombardia, Piemonte e parte dell'Emilia Romagna completino il passaggio tra il 25 ottobre e il 26 novembre, giorno in cui lo switch off sarà completo comprendendo anche Milano.

Subito dopo - dal 27 novembre al 15 dicembre - toccherà alle zone restanti dell'Emilia Romagna, al Veneto e al Friuli Venezia Giulia.

È stato invece rimandato al 2011 (e dovrebbe concludersi entro giugno) lo switch off in Liguria, dove sono allo studio eventuali problemi di compatibilità radioelettrica con la vicina toscana.

Le famiglie italiane attrezzate per il passaggio sono, secondo i dati registrati alla fine di luglio, 17 milioni (pari al 70,3%); l'utilizzo del digitale terrestre è in costante crescita mentre resta stabile quello della TV satellitare, preferita dal 15,7% degli spettatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

E io che già ci speravo... :cry: Leggi tutto
12-10-2010 21:23

Si! E' successo alle zone già passate al digitale terrestre che non ricevono (zone montane in maggior parte) ancora il segnale digitale!!! Ciao Leggi tutto
12-10-2010 20:58

Nell'enfasi della scrittura mi sono sbagliato, non si tratta di Rock TV ma di Rock One... :oops: Leggi tutto
12-10-2010 16:59

Ma Rock TV non è solo su sky? Se scopro che è sul digitale e non la becco piazzo un'antenna di 40 metri sul balcone... Leggi tutto
12-10-2010 12:12

Sì, una parte del Piemonte ha già fatto lo switch, mentre l'altra parte lo farà con la Lombardia, ecc.
12-10-2010 08:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics