Jobs è nuovamente malato, scivolone di Apple in borsa

Con un'email ai dipendenti, Steve Jobs ha annunciato una pausa dalla guida dell'azienda, a causa dell'aggravarsi della sua malattia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2011]

steve jobs

Steve Jobs, già lontano dalla conduzione di Apple per alcuni mesi nel 2009 a causa di un trapianto di fegato, ha nuovamente preso una "pausa malattia" per prendersi cura del suo stato di salute.

Tramite una email inviata ai dipendenti, Jobs - che manterrà la carica di amministratore delegato, restando coinvolto nelle decisioni strategiche per la società - ha annunciato di aver domandato a Tim Cook, suo vice, di caricarsi delle responsabilità di ogni quotidiana decisione da assumere in Apple.

Si è registrata immediatamente una sensibile oscillazione al ribasso del titolo Apple alla borsa di Francoforte. Il mercato domestico americano era oggi chiuso per la festività del Martin Luther King Day.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{maya}
Gli azionisti amano Steve Jobs e forse Steve Jobs ama la Apple, ma credo che la Apple non ami tanto lui. Almeno a giudicare dai suicidi e dal clima di stress che si vive nei reparti e negli uffici. Senza dubbio è un uomo di genio e altrettanto senza dubbio ha dei principi saldi e condivisibili. Tuttavia, a giudicare dai fatti e dalle... Leggi tutto
19-1-2011 13:19

Eh, caro Digi, purtroppo quelli a cui credo, scusa la presunzione, ti riferisci sono troppo impegnati a riempirsi le tasche di soldi per pensare che un giorno potrebbe capitare anche a loro e i soldi non li aiuteranno. :? Leggi tutto
18-1-2011 20:09

Dal lato umano mi spiace per Jobs come per chiunque sia colpito da questi mali. Dal lato "business" trovo normale quanto accaduto: l'immagine di Jobs è parte integrante -se non nodo focale- della forza commerciale (e non solo) della Apple, e quindi il fatto che a tempo indefinito non sarà lui a dirigere la baracca fa perdere... Leggi tutto
18-1-2011 15:09

...e questo dovrebbe far riflettere, e neanche poco! :roll: Leggi tutto
18-1-2011 14:02

Purtroppo c'era da aspettarselo, contro certi mali valgono poco anche i soldi... :cry:
18-1-2011 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4234 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics