Il PlayStation Move arriverà sui PC

Sony porterà il controller sui computer grazie al progetto ufficiale Move Server.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2011]

PlayStation Move Server PC Sony Kinect

Leggendo con attenzione il programma della Game Developers Conference 2011 - in programma dal 28 febbraio al 4 marzo a San Francisco - si scoprono cose interessanti.

Per esempio, mercoledì 2 marzo prenderà la parola John McCutchan, sviluppatore di Sony Computer Entertainment America, e parlerà del "nuovo progetto Move Server che renderà possibile a studiosi e hobbisti lo sviluppo di software che utilizza il controller PlayStation Move sul loro PC".

Senza alcun comunicato ufficiale, Sony fa insomma sapere che Kinect non sarà la sola periferica a traslocare dalle console ai computer.

Non è chiaro se l'idea di diffondere in maniera quasi clandestina la notizia di questa novità sia una nuova trovata pubblicitaria di Sony, decisa ad affidarsi al passaparola, oppure il frutto di una svista compiuta da chi ha compilato il programma della conferenza.

Certo è invece che l'azienda giapponese ha un comportamento ben strano nei confronti degli hacker: prima toglie loro la possibilità di far girare Linux sulla PS3 (fomentando indirettamente il cracking), poi chiede sostanzialmente il loro aiuto per sviluppare il software per il PlayStation Move.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1561 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics