L'evoluzione delle comunicazioni in casa o in ufficio (2)

LE GUIDE DI ZEUS - Il centralino versatile e completo ha il complemento ideale nel cordless Fritz!Fon MT-F.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]

AVM Workshop Fritz!Box Fon WLAN 7390 MT-F

È nelle funzioni di centralino che il Fritz!Box mostra tutta la sua potenza. Può infatti gestire fino a 6 cordless DECT, due telefoni analogici, 8 ISDN, oltre alle linee VoIP: dai terminali tradizionali a quelli di nuova generazione, ce n'è per tutti.

Ciascuna linea può poi essere configurata in dettaglio, associandovi fino a 5 segreterie telefoniche integrate e altrettante rubriche telefoniche. Sono presenti funzionalità di inoltro da una linea all'altra e di esclusione di determinati numeri, che consentono - a seconda delle proprie esigenze - personalizzazioni infinite.

Gestendo per esempio in una rubrica i contatti di lavoro, e in un'altra i contatti personali, sarà possibile risultare sempre reperibili per questi ultimi, e dirottare automaticamente su una segreteria telefonica gli altri, senza che nemmeno squilli la suoneria. Oppure si possono inoltrare sul proprio telefonino solamente le telefonate da numeri definiti VIP. O ancora silenziare tutte le chiamate anonime o senza numero, e così via. Le possibilità sono veramente numerose e si configura tutto da una semplice interfaccia web.


Clicca per ingrandire

È possibile impostare la segreteria telefonica in modo che inoltri i messaggi registrati a un indirizzo email prefissato, in modo da poterli ascoltare anche in remoto o ovunque si abbia accesso alla propria posta elettronica. Il Fritz!Box gestisce anche i fax, anch'essi con la possibilità di ricezione in email.

Il cordless presentato la scorsa settimana è un vero gioiellino: si integra perfettamente con il Fritz!Box può essere utilizzato come terminale per tutte le linee gestite dal centralino centrale, dal VoIP a quelle classiche analogiche, anche con qualità audio HD.


Clicca per ingrandire

La particolarità del Fritz!Fon MT-F è di poter gestire servizi Internet come l'email a computer spento (soprattutto la lettura è comodissima, un po' meno l'invio per ovvi motivi), i podcast, il lettore di feed RSS e l'ascolto di web radio: quest'ultima è risultata una funzionalità particolarmente azzeccata.

Infine chi possiede un cellulare Android oppure un iPhone può scaricare la Fritz!App e telefonare in VoIP attraverso la rete Wi-Fi.

Articolo multipagina, leggi la prima parte

1 - L'evoluzione delle comunicazioni in casa o in ufficio
2 - Un centralino versatile e completo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Documentazione Leggi tutto
8-2-2011 13:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics