iOS 5 arriverà in autunno con un altro iPad

La nuova versione porterà con sé nuovi servizi online e forse debutterà insieme a un aggiornamento dell'iPad 2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2011]

iOS 5 iPad 3 autunno cloud Music Locker

Ora che è tornata la calma dopo il lancio dell'iPad 2 in 25 nazioni tra cui l'Italia - con l'ormai tradizionale coreografia di code al di fuori dei negozi - è possibile dare un'occhiata al futuro dei prodotti Apple.

Ad aprire le danze con le prime indiscrezioni è il sito TechCrunch, secondo il quale l'azienda di Cupertino avrebbe deciso di cambiare la tabella di marcia seguita negli ultimi anni per la presentazione delle ultime versioni di iPhone e iOS.

Normalmente Apple svela iOS all'inizio della primavera: in questo caso si sperava che iOS 5 apparisse insieme all'iPad 2.

Ciò però non è evidentemente successo: a quanto pare sarà svelato in anteprima in occasione della Apple World Wide Developers Conference, che avrà luogo dal 7 all'11 giugno, ma non verrà distribuito prima dell'autunno.

Se, slittamento a parte, Apple deciderà di confermare l'abitudine e presentare il nuovo iPhone insieme al nuovo iOS, allora per vedere l'iPhone5 dovremo aspettare per lo meno settembre, con una possibile messa in vendita entro il periodo natalizio.

Naturalmente non è detto che accadrà proprio così: Apple potrebbe decidere semplicemente di proporre l'iPhone 5 in estate, come al solito, con iOS 4.3.1 e distribuire la versione aggiornata del sistema quando sarà pronta.

iOS 5 dovrebbe segnare una virata verso il cloud computing e essere accompagnato da tutta una serie di nuovi servizi, tra cui quello finora noto come Music Locker, che permetterà di accedere alla propria collezione musicale online e sincronizzare così tutti gli iDevice in proprio possesso.

Music Locker potrebbe anche diventare Media Locker, evolvendo Mobile Me e permettendo la gestione cloud non solo di musica ma anche di immagini e video.

Più frustrante - almeno per coloro che hanno fatto la fila per avere l'iPad 2 - l'ultima indiscrezione pubblicata da TechCrunch.

Secondo il sito l'autunno sarà anche la stagione del debutto di una versione aggiornata di iPad - senza alcuna conferma già battezzata ufficiosamente iPad 3 - che integrerà alcune novità hardware e avrà il compito di contrastare l'avanzata dei concorrenti destinati ad apparire durante l'estate, HP TouchPad in testa.

Secondo l'opinione espressa già a febbraio da John Gruber, del sito Daring Fireball, Apple si sta spostando verso un ciclo di rilasci semestrali: le versioni autunnali non avrebbero il compito di soppiantare quelle primaverili quanto piuttosto quello di affiancarsi a loro, offrendo un'alternativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ciao, vorrei conoscere l'opinione di chi possiede un iPad e dell'uso quotidiano che ne fa. Tutti i pro e i contro. Grazie anticipate :fiore:
29-3-2011 09:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3840 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics