Microsoft offre 8 miliardi per Skype (update)

L'offerta dell'azienda di Redmond batterebbe quelle di Facebook e Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2011]

Microsoft 8,5 miliardi dollari Skype

Né Google né Facebook: secondo il Wall Street Journal sarebbe Microsoft l'azienda pronta a fare di Skype un solo boccone.

Il quotidiano finanziario cita fonti interne alle due aziende e rivela anche quale cifra Microsoft sarebbe disposta a spendere: 8 miliardi di dollari.

A questi l'azienda di Redmond dovrebbe poi aggiungere altri 500 milioni, necessari per far fronte ai debiti accumulati da Skype.

L'ingresso di Microsoft tra i contendenti che volevano accapparrarsi il maggior software per il VoIP coglie un po' di sorpresa: in tutta questa faccenda il gigante guidato da Steve Ballmer sembrava quiescente, concentrato su altri fronti.

Se l'acquisizione andasse in porto Microsoft si proporrebbe come un interlocutore importante tra i fornitori di servizi per Internet, un settore in cui negli ultimi tempi non sembrava comportarsi particolarmente bene nonostante alcune mosse indovinate.

Il motore di ricerca Bing è per esempio una di queste: nonostante non sia cresciuto a sufficienza da impensierire seriamente Google, negli Stati Uniti ha raccolto un buon seguito di appassionati.

Avere Skype dalla propria parte potrebbe consentire a Microsoft di tentare qualche mossa interessante sul fronte della telefonia mobile, integrando il software all'interno di Windows Phone 7: ciò, unito all'alleanza con Nokia (e, in misura ancora da capire, a quella con RIM), potrebbe creare davvero un'alternativa possibile a iOS e Android.

Aggiornamento Ora è ufficiale: Microsoft ha confermato che acquisirà Skype da Silver Lake in cambio di 8,5 miliardi di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Bello vedere questa discussione sapendo come e' andata a finire, cioe' che skype e' praticamente scomparso dopo 2 anni distrutto da imessage, messanger e WA (e ora un po' telegram). E RIP speciale per ekiga ennesimo one-man-project fallito prima di avere successo.
10-5-2023 18:46

Sono completamente d'accordo! E oggi il sistema è sempre più diffuso e pervade moltissime aziende, stranamente anche le più innovatrici, o forse no? Non mi stupisce che anche per Skype sia stato così. Leggi tutto
14-5-2011 18:28

Cero! Dicevo per altri e non per te. Comunque esiste (mai provato) plugin-EKIGA per chat GPL come Pitgin e altri. In merito Yahoo (che poi non ricevo spam) è per dire che Skipe non è la sola o la migliore. Ciao Leggi tutto
13-5-2011 19:53

Elencamene qualcuno rilasciato sotto licenza GPL. Scusa ma "gratis" (salvo poi rischiare di vedersi bombardati di pubblicità, come yahoo) non vuol dire libero. :) Leggi tutto
12-5-2011 23:00

{pippolo}
Dalle mie parti si dice :Il ciuccio vecchio va a morire a casa del fesso.Sara' un caso ma non se l'era gia venduta google?
12-5-2011 04:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stampanti, quale tecnologia?
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2986 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics