C'è un biscotto gelato nel futuro di Android

Presto arriverà Honeycomb 3.1 con nuove funzioni e maggiore usabilità. Poi sarà la volta di Ice Cream Sandwich.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2011]

Android Ice Cream Sandwich Honeycomb 3.1

Non c'è stato soltanto Google Music - che, come previsto, ha aperto i battenti ieri sera - tra gli annunci della Google I/O.

Buona parte dell'evento è stata dedicata al sistema operativo Android, per il quale sono in arrivo diverse novità.

La prima è Android 3.1, un aggiornamento per Honyecomb (e dunque dedicato ai tablet): aggiungerà ulteriori opzioni all'interfaccia utente, che diventerà "olografica", widget più ricchi e migliorerà il multitasking.

Honeycomb 3.1 introdurrà il supporto alle tastiere e ai mouse USB e Bluetooth (sebbene per quanto riguarda i mouse siano supportati un solo pulsante e la rotella) e anche ai controller per i videogiochi, compresi quelli per PlayStation 3 e Xbox 360.

Il browser, poi, introduce l'accelerazione hardware per i plugin, come Adobe Flash e migliora il supporto ai CSS, comprese le specifiche CSS 3D e le animazioni.

Le applicazioni di calenadario e email ricevono anch'esse degli aggiornamenti che ne migliorano l'usabilità.

Google ha già annunciato che dopo Android 3.1 sarà la volta di Ice Cream Sandwich, una versione che arriverà nel quarto trimestre e introdurrà le stesse funzionalità di Honeycomb sugli smartphone e sulle Google TV.

Con questa mossa Google dovrebbe riuscire a ridurre la frammentazione dell'ecosistema Android: è possibile che prima del 2012 Ice Cream Sandwich diventi il sistema "universale".

Ice Cream Sandwich porterà con sé anche funzionalità di facial tracking, una funzionalità in grado di identificare un volto e seguirlo finché inquadrato dalla fotocamera.

Rimane solo il mistero su quale sarà il numero di versione adottato, sarà Android 2.4 o 3.2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2185 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics