La seconda beta di Firefox 5

Tra meno di un mese arriva la versione definitiva. Corretti centinaia di bug.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2011]

Non manca poi molto al rilascio di Firefox 5, previsto per il 21 di giugno.

Così Mozilla, oltre a pensionare la versione 3.5, ha reso pubblica la beta 2 della versione 5 per Windows, Linux e Mac OS X.

Rispetto ai rilasci iniziali sono stati corretti 1290 bug e introdotti miglioramenti che riguardano le prestazioni e la gestione di rete e memoria, oltre naturalmente all'esecuzione di Javascript.

Dal punto di vista dell'interfaccia non vi sono sostanziali differenze rispetto all'attuale Firefox 4, ma qualcosa potrebbe cambiare prima del rilascio definitivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Installata stasera Fedora 15 con Firefox 4. E' un missile. No, non mi rimangio quello che ho scritto, semplicemente... i problemi di lentezza nell'apertura degli indirizzi esistono sono nella versione per windows. :shock: Leggi tutto
30-5-2011 01:12

Anch'io lo uso di meno però in cambio uso Seamonkey. :lol: Per dirla tutta resiste (si spera con la 5) ancora un bug in Firefox: Pian piano questo buco aumenta progressivamente il consumo di memoria! Maggior consumo di memoria, più peso macchina, più lentezza. Ciao Leggi tutto
26-5-2011 20:49

Questione di opinioni, anche se la storia dimostra che è Opera ad essere sempre (o quasi) un passo avanti, e gli altri tutti a copiare. Comunque confermo che FF al momento consente una sostanziosa pausa bibita fra il lancio e l'apertura delle pagine, fortunatamente lo uso sempre meno... Leggi tutto
26-5-2011 12:31

Perché come spiegai sopra se si dispone di un PC potente e ottimizzato (e qui in Italia è una rarità :lol: ) Firefox è più e tra i più veloci. Viceversa Firefox SEMBRA peggiorato. Ma è colpa che mancano RAM e una buona pulizia. Su Linux, inoltre, esiste il guaio che il codice del motore deriva ancora da Netscape che è nato per... Leggi tutto
26-5-2011 01:25

Questo è un altro discorso :P Leggi tutto
25-5-2011 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics