Le hostess di Ryanair si spogliano per beneficenza

Pronto il calendario 2013 con le hostess più sexy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2012]

ryanair

L'obiettivo è raccogliere 100.000 euro, da destinare in beneficenza. Il mezzo è il calendario delle assistenti di volo di Ryanair.

È dal 2008 che la compagnia aerea realizza un calendario con - per citare il comunicato ufficiale - «le più sexy assistenti di volo Ryanair in costume da bagno e lingerie», destinando ogni volta il ricavato a una associazione benefica.

Il totale di quanto raccolto in questi anni ammonta a più di 500.000 euro, e l'obiettivo è quindi di riuscire a sfondare il muro dei 600.000 euro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4493 voti)
Leggi i commenti (66)
Per l'edizione 2013 il partner scelto è la TVN Foundation di Varsavia, scelta tra le oltre 450 che ne hanno fatto richiesta; i fondi serviranno all'acquisto di attrezzature ospedaliere per aiutare i bambini affetti da muscoviscidosi (altro nome della fibrosi cistica).

Il calendario, stampato in 10.000 copie, sarà in vendita a bordo dei voli Ryanair, sul sito ufficiale della compagnia o presso i centri di TBN Foundation in Polonia; il prezzo è di 10 euro, destinati tutti alla fondazione.

13   Back Cover
ryanair calendario

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Altri tempi, oggi i biglietti salgono anche se a spogliarle pensa l'azienda in busta paga... Leggi tutto
23-9-2022 15:57

Scusa, ma visto che c'eri, potevi chiedere pure il numero di telefono... :inc:
28-10-2012 10:32

Fonti ufficiali mi dicono: Lorena di Roma, Patrycja di Paphos, Monika di Edimburgo, Patricia di Dublino, Casandra di Madrid, Jemma di Alicante, Alessia di Bruxelles, Amy di Bristol, Harriet di Wroclaw, Lynn di Oslo, Matilda di Billund, Sema di Budapest. E poi c'è un filmato... con sorpresona finale che accontenterà anche le donne ;) ... Leggi tutto
28-10-2012 08:16

Beh, per alcune che mi sono toccate in cabina, più che Photoshop ci vorrebbe un pellegrinaggio a Lourdes... :barella:
27-10-2012 19:26

Sulla tratta casa-ufficio del megadirettore galattico di Ryanair! Leggi tutto
27-10-2012 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2110 voti)
Novembre 2025
Con Gemini ora Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics