In arrivo le etichette parlanti

Il gruppo caseario Brazzale da settembre supera la logica della tabella nutrizionale con le Nutriclip per smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2013]

nutriclip   rossi

Etichette dotate di un'interfaccia multimediale in grado di raccontarci cosa c'è dietro il prodotto che intendiamo consumare: dalle caratteristiche nutrizionali ai vantaggi per la nostra salute. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2755 voti)
Leggi i commenti (16)
L'idea è del gruppo Brazzale, l'azienda casearia più antica d'Italia, che da settembre porterà una serie di video – denominati Nutriclip - sulle confezioni dei suoi prodotti con l'obiettivo di superare la logica arida e ristretta delle tabelle nutrizionali, spesso incomplete sul fronte delle caratteristiche, delle qualità e delle virtù dei singoli alimenti.
nutriclip info

"Entro il 2015 il numero di smartphone in Italia supererà i 50 milioni" - spiega Roberto Brazzale, presidente del Gruppo. "Quasi ogni cittadino disporrà di un potente strumento in grado di rivoluzionare la propria capacità di informarsi a 360 gradi sul prodotto che sta acquistando. Un potenziale immenso, oggi ancora incredibilmente trascurato, che abbiamo pensato di usare a beneficio del consumatore e della corretta alimentazione".

Nutriclip

Sfruttando la tecnologia QR code - disponibile per iPhone, Android e Symbian - basterà inquadrare col proprio smartphone il codice quadrettato presente sulle confezioni dei prodotti del gruppo per accedere alle brevi clip, in cui il professor Pier Luigi Rossi, medico specialista in scienza dell'alimentazione, illustra tutte le qualità nutrizionali del prodotto, le sue caratteristiche, i benefici sulla salute e sul metabolismo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)


:lol: :lol: @ mda e Gladiator mi avete rubato la battuta! :P
19-5-2013 10:51

Sommano sempre quelli venduti e non sottraggono mai quelli rottamati... Di questo passo, fra poco, ci saranno più smartphone che italiani. :wink: Leggi tutto
19-5-2013 10:30

@kalandra @Zievatron Io e come altri, già possediamo 2 telefonini e molti solo uno ma dual-sim! Sono usciti le tri-sim. :wink: Stanno arrivando anche le quadri-sim!!! (forse già uscite...) :shock: Tanto che i costruttori stanno pensando di abbandonare le sim e fare una sorta collegamento diretto con il cellulare. Che poi questa... Leggi tutto
18-5-2013 16:51

@Kalandra No. Significa che gli italiani smartphonizzati ne avranno in media 2,5 a testa, quindi saranno 20milioni. :lol: E' una battuta, non ho nessun dato statistico in merito, però, scherzando, scherzando... :wink:
18-5-2013 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics