Skype tradurrà le chiamate in tempo reale entro fine anno

Il traduttore universale di Star Trek è praticamente realtà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2014]

microsoft skype translator

Spesso e volentieri si parla di una tecnologia che trasformi in realtà quel dispositivo fantascientifico che è il "traduttore universale".

Ora Microsoft ha annunciato il suo equivalente per Skype, battezzato Skype Translator, il cui scopo è precisamente tradurre in tempo reale una conversazione tra due interlocutori che parlino lingue diverse.

A renderne nota l'esistenza è un post sul blog ufficiale di Microsoft, che ospita anche una dimostrazione in cui Gurdeep Pall, vicepresidente di Skype, parla in inglese con Diana, una ragazza tedesca: ciascuno utilizza la propria lingua madre ed è il traduttore a far apparire il testo sullo schermo e a pronunciarne le parole. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Leggi i commenti (11)
«Siamo agli inizi di questa tecnologia» - si legge nel post - «ma la visione di Star Trek circa un Traduttore Universale non è a distanze galattiche, e il suo potenziale è tanto entusiasmante quanto gli esempi di Star Trek».

La tecnologia, in stato di beta, sarà disponibile prima della fine dell'anno sotto forma di app per Windows 8; è possibile che in seguito venga integrata nella versione standard di Skype per tutte le piattaforme per cui il software è disponibile, ma al momento non vi sono certezze in questo senso da Microsoft. L'articolo continua dopo il video.

Skype Translator è frutto di un lavoro durato una decina d'anni e dei contributi dei gruppo che sviluppano Skype e Bing, oltre al Research Lab.

Le funzionalità che gli permettono di analizzare il linguaggio sono le stesse che consentono a Cortana, l'assistente di Windows Phone 8.1, di comprendere i comandi del proprietario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E' per questo che l'unica tutela degli utenti è... non usare roba M$. :lol:
2-6-2014 19:37

Ovvio! Anzi direi che sia il minimo da parte di M$ per tutelarsi...
2-6-2014 17:46

Sono sicuro che non potrai farlo, perchè M$ ti avrà fatto firmare, volente o nolente, un accordo che la mette al sicuro da questo rischio. :lol:
2-6-2014 15:29

E se poi un affare va a monte perchè la traduzione di skype t'ha fatto un casino che fai? Ti rivali su M$? :lol: :lol: :lol:
2-6-2014 14:22

@mda Certo che c'è link costicchia ancora ed è solo in 3 lingue ma c'è... e probabilmente funzione meglio di questo di M$ skype. :wink:
2-6-2014 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics