Attenzione Microsoft, Surface Pro 3 è impossibile da riparare

Al minimo errore lo schermo va in pezzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2014]

Chiunque voglia acquistare l'ultima incarnazione del tablet di Microsoft, il Surface Pro 3, sappia che avrà tra le mani un dispositivo leggerissimo, potente e non riparabile, almeno se ci si vuol dare al fai da te.

L'opinione è dello staff di IFixIt, sito specializzato nell'aiutare gli utenti a riparare da sé i propri gadget elettronici e famoso per le recensioni realizzate facendo a pezzi i vari dispositivi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (699 voti)
Leggi i commenti (3)
Ebbene, il Surface Pro 3 è praticamente impossibile da aprire senza danneggiare lo schermo, il che rende la riparazione casalinga una lotteria molto rischiosa.

Il fatto è che Microsoft ha fatto di tutto per rendere il tablet il più sottile possibile; tra le altre cose ha ridotto lo spessore del vetro, che però a questo punto non regge molto bene le manovre necessarie per le riparazioni anche perché è tenuto in posizione non con delle viti, ma con della colla.

La facilità con cui è possibile rompere il vetro e l'utilizzo di connettori non standard ha fatto sì che il Surface Pro si meritasse il punteggio minimo quanto a "riparabilità": soltanto 1 su 10.

Occorre dire che in generale anche le versioni precedenti del Surface avevano ottenuto punteggi bassi in questo campo e che la concorrenza non si comporta molto meglio: il MacBook Air, per esempio, ha ottenuto un 4.

Al di là delle difficoltà di riparazione, IFixIt ha apprezzato l'hardware del Surface Pro 3, lodandone la leggerezza, la silenziosità e la brillantezza dello schermo.

In fondo, Microsoft stessa sconsiglia decisamente di avventurarsi in una riparazione domestica, affermando che gli interventi vanno riservati al personale qualificato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mi pare che, in generale, tablet, smartphone, ultrabook e gingilli analoghi ricadano tutti nella categoria usa e getta perché tanto riparali o è impossibile o non conviene...
28-6-2014 16:16

Ciò significa che anche i "tecnici specializzati" preferiranno evitare di ripararlo per non rischiare di romperlo e complicarsi la vita e suggeriranno di acquistare un prodotto nuovo. Quindi è un prodotto che conviene tenersi solo finché c'è la garanzia (sempre che ne valga la pena), poi bisogna disfarsene velocemente. ... Leggi tutto
27-6-2014 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics