Una finta città per testare le auto senza pilota

Si possono simulare incidenti e situazioni di pericolo in tutta sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2014]

Michigan campus driverless cars

L'unico modo per essere sicuri che un'auto senza pilota funzioni come si deve è condurre dei test in un ambiente reale, in cui i sistemi vengano messi alla prova in ogni aspetto.

È chiaro però che non è possibile lasciar girare per le città un'auto sperimentale e sperare che non faccia troppi danni, o semplicemente considerare gli eventuali incidenti come inevitabili.

Così, il Dipartimento dei Trasporti del Michigan e l'Università del Michigan hanno unito le forze per creare una città fasulla ma del tutto simile a un ambiente urbano reale.

Lì le auto senza conducente possono essere provate in tutta sicurezza, e si possono anche creare di proposito situazioni di pericolo adoperando manichini e attrezzature varie.

L'area è situata all'interno del campus universitario e occupa 30 acri (oltre 120.000 metri quadrati); è dotata di strade - ovviamente - ma anche di segnali stradali, semafori, marciapiedi, edifici fasulli, luci stradali e ostacoli assortiti.

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (25)

«Stiamo scrivendo del codice per la struttura. Saremo in grado di azionare la segnaletica in maniera da creare situazioni difficili, o far attraversare la strada a un pedone nel momento sbagliato, per esempio» spiega il professor Edwin Olson.

Inoltre, l'intera "città" potrà essere riplasmata a piacimento, dando così la possibilità di effettuare i test in un'infinità di scenari differenti.

La finta città sarà pronta entro il prossimo autunno; Ford, General Motors e Toyota si sono già prenotate per condurre dei test.

finta citta auto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io personalmente sono convinto che si dovrebbero progettare, come un tempo, le città PER L'UOMO e non il caos di oggi. :roll: Dunque sarei contrario, malgrado l'ottima idea di Google (che poi i primi siamo stati noi Italiani, ma da noi l'innovazione è vietata) ad un auto privata senza conducente PRIVATA ma un auto PUBBLICA senza... Leggi tutto
6-7-2014 13:02

L'articolo, ovviamente, si riferisce alle auto senza conducente da commercializzare nel mondo per l'uso in qualsiasi città che non le preveda nella sua progettazione. E' un po' differente da quelle soluzioni di trasporto pubblico.
4-7-2014 16:55

Veramente già esiste la città di Masdar[/url] che possiede [url=http://forum.zeusnews.com/link/146539]auto SENZA autista!!! :shock: :shock: :shock: Nota: Su Wikipedia ci sono ancora i dati degli anni 90' :lol: Ciao Leggi tutto
4-7-2014 13:45

{Lucio}
Uhm... Dal grafico sembrerebbe che la segnaletica orizzontale sia ben marcata, non come nell'80 per cento delle strade italiane... :-)
2-7-2014 10:53

Ottimo. Testare per bene è importante. :D
1-7-2014 23:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2776 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics