Come disinstallare definitivamente il software

Una guida per rimuovere i programmi dal PC in modo completo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2014]

Ccleaner registro

Ogni volta che installate un programma nel PC, questo crea delle chiavi di registro, oltre alle cartelle di installazione, che userà in seguito per il corretto funzionamento del software.

Una volta che avviamo la disinstallazione automatica, se il software è stato sviluppato adeguatamente cancellerà in modo definitivo le cartelle di installazione; ma non sempre lo farà con le voci di registro.

Un registro molto carico causerà rallentamenti di sistema, dato che Windows ogni volta che si esegue un programma cercherà la relativa chiave nel registro; per farlo, deve passare anche tra tutte le altre.

Esistono però software che ci permettono di eliminare programmi e chiavi di registro per avere così una disinstallazione completa.

Il software gratuito più conosciuto (e più efficace) per la disinstallazione è sicuramente Ccleaner.

Una volta installato, ci troveremo davanti a diverse strade: ottimizzazione del PC, ottimizzazione del registro e quadro strumenti.

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2925 voti)
Leggi i commenti (16)

Se scegliamo di ottimizzare il PC, il programma cercherà tutti i file temporanei, nella memoria dump e nel sistema in generale e li eliminerà; prestate attenzione a Saved Password e Cookies, dato che va a eliminare le password di Internet (come per esempio quella di Facebook) e i cookie.

Se invece scegliamo la seconda voce, Registro, dopo aver premuto su Scan for Issues potremo eliminare tutti i file spazzatura nel registro di sistema.

In ultimo il riquadro Tools (Strumenti) ci permette di disinstallare programmi nel PC e di gestire gli avvi dei software, come anche di ritrovare file o di eseguire un ripristino, o ancora liberare spazio sul disco.

Revo Unistaller Pro programmi installati

Il software non gratuito per eccellenza è invece Revo Unistaller Pro. A differenza di Ccleaner ha solo la funzione di disinstallazione dei programmi, ma lo fa in modo eccellente.

Una volta installato e avviato, il programma cercherà automaticamente tutti i software installati nel PC e ce li mostrerà in una schermata; a questo punto dobbiamo soltanto usare il tasto destro del mouse sul software e ci appariranno tutte le opzioni.

Revo Unistaller Pro

La prima opzione, Disinstallazione, in versione Safe, Moderate o Advanced serve a eliminare oltre al programma e alle voci di registro anche eventuali tracce nel PC. La versione Advanced va utilizzata con moderazione poiché può causare squilibri nel sistema.

Interessante l'opzione che ci permette di aprire le chiavi di registro e verificare dove sono localizzate le chiavi di registro di quel particolare programma.

Revo Unistaller Pro è probabilmente il migliore per disinstallare programmi nel PC ma ne esistono molti altri anche gratuiti: per esempio Advance Unistaller PRO, Total Uninstall e Revo Free.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Franco}
Io per la disinstallazione uso Wise program unistaller; mi sembra estremamente efficace ed è ugualmente gratuito. Condivido l'utilità di ccleaner per la pulizia ordinaria
6-9-2014 10:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (559 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics