DHL dà il via alle consegne coi droni

La sperimentazione ha inizio in una piccola isola del Mare del Nord.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2014]

dhl paketkopter juist

Negli USA, la NASA è stata chiara: prima che le consegne con i droni possano iniziare si dovranno risolvere diversi problemi.

In Europa, invece, DHL ha ottenuto un primo via libera per il suo PaketKopter.

Certo, per questa fase iniziale deve accontentarsi di servire un territorio piuttosto limitato: i droni di DHL si libreranno infatti soltanto sull'isola tedesca di Juist, nel Mare del Nord.

Grazie alla collaborazione del governo tedesco e dopo circa un anno di test, DHL ha potuto creare una aerovia che i droni seguiranno volando a 50 metri dal suolo e a una velocità massima di 18 metri al secondo (poco meno di 70 km/h).

Il servizio non sarà ancora aperto alle consegne dirette al pubblico; invece, il percorso aereo verrà adoperato per portare pacchetti dalla terraferma all'isola e verificare in tal modo il comportamento dei droni, che si muoveranno in maniera completamente automatica.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2979 voti)
Leggi i commenti (19)

A differenza di altre iniziative, come il Project Wing di Google, il PaketKopter infatti non consegnerà direttamente i pacchetti ai destinatari; invece, arriverà sull'isola dalla terraferma a atterrerà su un'apposita piattaforma, dove lascerà il pacchetto. Lì un corriere lo preleverà e lo consegnerà a uno dei circa 1.500 abitanti dell'isola.

Inoltre, per ora PaketKopter si limiterà a trasportare medicinali e solamente in certi orari durante i giorni lavorativi e nei fine settimana, quando i traghetti non sono disponibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{fterscu 2.0}
Sembra che nessuno abbia ancora pensato che un drone può portare, oltre ai pacchetti, una bella bomba, senza particolari problemi. In questo lungo periodo in cui malati di mente di ogni genere, dai religiosi, ai cracker, ai mafiosi, usano le tecnologie più avanzate per le loro "rivendicazioni", una considerazione... Leggi tutto
26-9-2014 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4414 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics