Facebook, arrivano i pagamenti via Messenger

Inviare denaro agli amici non è mai stato così semplice.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2015]

facebook messenger money

Utilizzare la chat per pagare? Presto sarà possibile grazie a Facebook Messenger.

La novità è stata annunciata ufficialmente dal social network ed entrerà in funzione nei prossimi mesi.

In realtà, Facebook Messenger non è il primo software di messaggistica istantanea che permette di trasferire denaro tra utenti, ma l'ampia base di utenti che il social network in blu può offrire gli garantisce potenzialmente un ruolo di primo piano.

Il funzionamento del sistema è semplice e gratuito: Facebook non impone commissioni sulle transazioni.

All'interno della conversazione con un amico basterà premere il tasto con il simbolo del dollaro e inserire l'ammontare di denaro che si vuole trasferire, quindi premere il comando Pay (Paga).

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Leggi i commenti (8)

Perché tutto funzioni è necessario collegare Messenger a una carta di debito Visa o Mastercard, sulla quale il denaro verrà accreditato e dal quale verrò prelevato.

Problemi dal punto di vista della sicurezza non dovrebbero esserci: Facebook ha un'abbondante esperienza nel gestire le transazioni dei propri utenti, accumulata tramite i giochi integrati nel social network (per non parlare del pagamento degli inserzionisti).

C'è tuttavia un pericolo all'orizzonte, ed è quello che riguarda l'utilizzo di questo sistema da parte dei minori. C'è già chi ha paventato un aumento esponenziale del fenomeno dei ricatti per sexting, facilitati dalla semplicità con cui è possibile effettuare i pagamenti, e chi teme il prosciugamento dei conti dei genitori da parte dei figli.

pagamenti facebook messenger 02

Per evitare che persone non autorizzate adoperino Messenger per inviare denaro sarà però possibile imporre un PIN da inserire ogni volta; sui dispositivi Apple si potrà utilizzare anche Touch ID.

Inizialmente, i pagamenti attraverso Messenger saranno possibili soltanto negli USA (infatti le carte abilitate inizialmente saranno solo quelle emesse da banche statunitensi, ma è facile prevedere che presto verranno gradatamente estesi anche al resto del mondo.

Qui sotto, il video realizzato da Facebook per presentare la novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3667 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics