Energia e acqua potabile dagli oceani, ecco come

Sfruttando le onde si può produrre elettricità in maniera continua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2015]

Carnegie Wave Energy Perth

Generare energia grazie alle onde è un'idea che da tempo affascina molti, ma l'australiano Carnegie Perth Wave Energy sostiene di aver trovato il sistema ideale.

Al largo di Perth, in Australia, è stato realizzato un impianto dimostrativo chiamato CETO 5, dal nome di una dea dell'antica Grecia (Ceto, per l'appunto).

La struttura è costituita da tre boe sommerse, collegate a delle pompe idrauliche poste sul fondo del mare; il movimento verticale delle boe, causato dal moto ondoso, spinge l'acqua alle pompe che a loro volta la inviano, ad alta pressione, a delle turbine poste sulla spiaggia; allo stesso tempo alimenta un impianto di desalinizzazione a osmosi inversa.

In alternativa - spiega l'azienda - le turbine possono essere integrate direttamente nelle boe, e tramite un cavo trasmettere a terra l'elettricità generata.

Sondaggio
IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero?
Microgenerazione: tutto ciò che si muove (camminare, andare in bicicletta, persino l'acqua che scorre nei tubi) produrrà energia, e diremo addio alle grandi centrali. - 25.4%
Password genetica: scansione della retina, riconoscimento vocale e i tratti biometrici in generale saranno combinati per creare una password unica e irripetibile. - 35.0%
Lettura del pensiero: come Kinect legge i movimenti, così i dispositivi del futuro leggeranno la volontà degli utenti tramite le onde cerebrali, e ne anticiperanno i desideri. - 5.2%
Addio al digital divide: grazie ai dispositivi mobili, anche le più remote aree del globo saranno connesse a Internet, avranno accesso alle informazioni e potranno migliorare la qualità della propria vita. - 27.9%
Apprezzeremo lo spam: le email spazzatura diventeranno così personalizzate da risultare utili, trasformandosi da seccature in opportunità. - 6.6%
  Voti totali: 2914
 
Leggi i commenti (19)

Il fatto che l'intero impianto sia sempre sommerso aiuterebbe poi a proteggere le attrezzatura, e il continuo movimento dell'acqua ne farebbe una fonte di energia più affidabile rispetto alle alternative eolica e solare.

Mentre CETO 5 continua a dare dimostrazione delle proprie capacità, Carnegie Wave ha già in progetto CETO 6, che dovrebbe essere in grado di generare una potenza quattro volte superiore a quella del predecessore.

«La cosa bella è che sappiamo che funziona» afferma Micahel Ottaviano, CEO di Carnegie Wave. «La sfida adesso riguarda la scala e i costi».

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gianni}
Bel sistema, spero che lo realizzino velocemente, perché fornirebbe energia a costi bassisimi e con ridotto impatto ambientale. Segnalo anche un sistema basato sul gradiente termico fra acque superficiali e profonde (anche lontano dai tropici, con le nuove tecnologie) che può azionare un turbogeneratore da diversi megawatt... Leggi tutto
26-5-2015 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2561 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics