Arriva iOS 9.0.2, tappata la falla scavalca-PIN

Gioiranno sicuramente gli utenti di iPhone e iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2015]

IMG 0016

È uscito iOS 9.0.2, per cui bisogna aggiornarsi ancora a una settimana di distanza dall'aggiornamento precedente. Che a sua volta era uscito per correggere i difetti di iOS 9, uscito un paio di settimane fa.

L'aggiornamento è importante perché risolve, fra le altre cose, una falla che permetteva a chiunque di scavalcare il PIN di blocco dello schermo: si digitavano quattro PIN sbagliati differenti e poi tre cifre di un quinto tentativo, poi si teneva premuto il tasto Home per attivare Siri mentre si digitava la quarta cifra (video). In questo modo si aveva accesso libero ai contatti, ai messaggi e alle foto sul dispositivo. Il trucco funziona anche con PIN a sei cifre e con password alfanumeriche di otto caratteri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3679 voti)
Leggi i commenti (17)
Non è finita: è già previsto, fra qualche settimana, l'arrivo di iOS 9.1, con aggiornamenti massicci, per cui rassegnatevi a ripetere periodicamente il rito di andare in Impostazioni - Generali - Aggiornamento software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Premesso che certe falle sarebbe meglio che i produttori cercassero di evitarle fin dall'inizio, sono d'accordo con Roberto, meglio un aggiornamento a settimana che zero aggiornamenti con i rischi conseguenti, e potrei citare anch'io lo stesso esempio...
10-10-2015 11:30

{Roberto}
Premetto, sono un utente sia android che ios e non vedo niente di male nel fornire aggiornamenti con prontezza, anche se con cadenza settimanale. Preferisco avere un terminale da aggiornare in continuazione, piuttosto che un dispositivo bacato, non aggiornabile perchè la ROM ufficiale non è ancora uscita (Vedi qualsiasi... Leggi tutto
7-10-2015 08:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4189 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics