Usa il primo filamento eco-compatibile ed emana un ottimo profumo durante la stampa.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2015]
A mano a mano che la stampa 3D diventa una tecnologia familiare sorgono nuove preoccupazioni, come la sostenibilità ambientale degli oggetti prodotti con questa tecnica.
Dopotutto, alla fine si tratta di materiali plastici, ossia non proprio il massimo dell'eco-compatibilità, anche se alternative come il PLA a certe condizioni possono diventare biodegradabili. L'articolo continua qui sotto.
Acquisti online e sicurezza | ||
|
Composto da una miscela di avanzi riciclati della preparazione del caffè e PLA, il filamento ha un grazioso color marroncino ed emana un ottimo profumo durante la stampa. È disponibile sia in versione da 1,75 mm che in versione da 2,85 mm ed è avvolto intorno al rocchetto Eco-Spool, che è biodegradabile al 100%. Un rocchetto di filamento da 1 kg costa 49 dollari (circa 43 euro).
3Dom assicura che Wound Up si può utilizzare tranquillamente con tutte le stampanti capaci di utilizzare il PLA, ed è probabilmente l'ideale per chi vuole una tazzina da caffè fatta di caffè.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Videogiochi | ||
|