PhotonGrill cuoce i cibi con la sola energia solare

La prima griglia gonfiabile e solare non ha bisogno né di fuoco né di carbonella.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2015]

PhotonGrill 7

Chi ama il barbecue ma si preoccupa di non inquinare l'aria nemmeno un po' si trova davanti a un dilemma: rinunciare ad hamburger, bistecche e costine o dar fuoco a della non propriamente "verde" carbonella? Per non parlare di quanti vorrebbero godersi una grigliata ma non hanno lo spazio per montare una griglia come si deve, o magari sono in campeggio in un luogo in cui non si possono accendere fuochi.

PhotonGrill risolve tutti questi problemi: è una dispositivo portatile e gonfiabile che usa l'energia solare per cuocere il cibo, riuscendo a raggiungere i 260 gradi centigradi in appena 5 minuti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Leggi i commenti (36)
PhotonGrill pesa poco più di 3 kg e ci vogliono appena tre minuti per metterla in posizione. Una volta gonfiata prende la forma di uno specchio parabolico che concentra l'energia del sole in una zona di dimensioni ridotte in cui posizionare la padella per la cottura, che potrà così raggiungere la temperatura necessaria.

La griglia solare è oggetto di una raccolta fondi su Kickstarter che sta avvicinandosi alla scadenza e, al momento in cui scriviamo, ha raccolto soltanto una frazione dei 100.000 dollari indicati come obiettivo: è arrivata infatti soltanto a quasi 32.000 dollari.

PhotonGrill 1
PhotonGrill 3
PhotonGrill 4
PhotonGrill 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@Benny Infatti è per quel motivo che PhotonGrill mi sembra un nome inadeguato, questo arnese non serve affatto per grigliare...
27-10-2015 18:46

Infatti non ho detto che il risultato sarebbe uguale, ma almeno migliore... il problema è che se ci metti una griglia mandi in fiamme qualsiasi cosa ci piazzi sopra...
26-10-2015 21:29

Dissento Benny, la griglia è la griglia - e se proprio non ci metti la carbonella sotto almeno una resistenza elettrica ci vuole - e non una bistecchiera con le nervature che un minimo di effetto lesso lo fa comunque, ricordiamoci che la griglia fa sì che tutti i liquidi vengano scolati e non rimangano a contatto con la carne. :wink: Leggi tutto
26-10-2015 19:15

:-k Ai bei tempi in cui ero un ragazzo e andavo alle scuole medie, c'era una materia che chiamavano "applicazioni tecniche", la professoressa ci aveva fatto prendere uno scatolone di cartone, un rotolo di alluminio da cucina, colla vinilica e forbici (senza punte arrotondate: non esisteva ancora art attack e probabilmente... Leggi tutto
26-10-2015 18:57

In effetti così si cucina più alla piastra... Basterebbe sostituire la padella con una bistecchiera in ghisa, il risultato sarebbe di certo migliore. Leggi tutto
26-10-2015 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (330 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics