Col trapianto dell'utero anche gli uomini potranno avere bambini

La sperimentazione clinica è al via negli Stati Uniti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2015]

trapianto utero

La medicina dei trapianti è una branca della scienza medica che ha contribuito a salvare innumerevoli vite, e a migliorare la qualità di moltissime altre.

Stando a quanto riporta il New York Times, nei prossimi mesi alcuni medici della Cleveland Clinic inizieranno una nuova sperimentazione clinica operando il primo trapianto di utero negli Stati Uniti, un intervento tuttora sperimentale e già tentato in altre parti del mondo, molto complesso e anche rischioso.

I rischi presenti sono innanzitutto quelli di ogni trapianto e di ogni intervento chirurgico, e riguardano anche la necessità di dover assumere farmaci antirigetto per il trapianto di un organo che, a differenza per esempio del cuore, non è essenziale per la vita.

Tuttavia, un trapianto di utero rappresenta comunque un sogno per molte donne che non sono fertili, o che hanno dovuto subire un'asportazione del proprio utero per motivi medici: le volontarie che si sono proposte alla Cleveland Clinic nella speranza di essere inserite nella sperimentazione sono la prova di quanto questa possibilità possa essere importante.

I dottori della Cleveland Clinic hanno spiegato che per il trapianto utilizzeranno donatrici defunte, anche perché un trapianto di utero da donatrice vivente è non solo molto più complicato di una normale isterectomia, ma anche molto più pericoloso poiché «si lavora vicino a organi vitali» come spiega uno di essi, il dottor Andreas Tzakis.

Dopo l'operazione, la ricevente dovrà aspettare un anno prima di poter tentare una gravidanza con fecondazione in vitro. Non potrà avere invece una gravidanza naturale, poiché le sue ovaie non saranno connesse all'utero. Inoltre, il parto dovrà essere cesareo, perché il nuovo utero potrebbe non sopportare la nascita, e i dottori pensano che si potrebbe rimuovere l'utero dopo due o tre gravidanze per evitare alla donna di dover continuare a prendere i farmaci antirigetto.

Al di là delle riflessioni su ciò che un trapianto di utero può significare per quelle donne che soffrono per la propria infertilità, un'altra riflessione che è già emersa a livello teorico è quella sulla possibilità di impiantare un utero in un uomo, dando vita a scenari finora immaginati soltanto nella finzione cinematografica come nel film Junior con Arnold Schwarzenegger.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1742 voti)
Leggi i commenti (11)

A questo proposito la dottoressa Rebecca Flyckt, anch'ella parte del team della clinica, spiega: «Sebbene teoricamente sia possibile, si tratterebbe di un enorme impegno chirurgico e endocrinologico e comporterebbe non soltanto la creazione di una vagina ma anche la ricostruzione chirurgica dell'intero bacino da parte di qualcuno specializzato nella chirurgia transgender».

«Dopo questa procedura» - continua la dottoressa - «e l'impianto dell'utero di una donatrice, servirebbe un complesso trattamento ormonale per sostenere una gravidanza prima e dopo il trasferimento dell'embrione (per quanto ciò sia fattibile, dato che somministriamo trattamenti ormonali simili alle donne in menopausa per sostenere una gravidanza)».

Prima dell'operazione, il ricevente dovrebbe farsi congelare lo sperma (una pratica peraltro ormai comune) che verrebbe poi utilizzato per fecondare l'ovulo da impiantare, proveniente da una donatrice.

In ogni caso, per ora la procedura sarà limitata alle donne. La dottoressa afferma di essere comunque «cosciente dell'interesse nel trapianto di utero da parte della comunità trans».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Il pesce pagliaccio non si darà mai pace e poi deciderà di volerli entrambi i sessi!! :wink:
2-12-2015 18:41

Parlare di "natura" riferito all'uomo è molto difficile. L'omosessualità a mio avviso non è contro natura. Ci sono esempi di comportamenti omosessuali tra scimmie, cani e altri mammiferi. comportamenti che vanno contro l'istinto procreativo che viene attribuito alla natura animale. Eppure esiste. Anche l'accudimento di... Leggi tutto
2-12-2015 18:01

Già, ma almeno in occidente siamo un po' più liberi, anche se poi alla fine si dovranno fare i conti con le tante teste delle persone. C'è anche da dire che una coppia con trans e uomo potrebbe anche passare inosservata, visti i passi avanti della medicina e della chirurgia estetica, quasi da non vedere alcuna differenza da una donna.... Leggi tutto
2-12-2015 17:14

Il vero problema sta qui, in tante cose scienza e tecnologia portano ad evoluzioni talmente rapide e rivoluzionarie che sovente persone, legislatori società ecc. rimangono molto indietro e, soprattutto in casi come questo, i danni per le persone coinvolte potrebbero essere enormi... Leggi tutto
1-12-2015 18:58

Capisco una donna che non riesce ad avere figli ma per i trans, transgender o come si chiamino mi sembra al di fuori di ogni logica . Premetto: Io non sono contrario ai diritti dei gay, delle lesbiche , dei trans e via discorrendo ma per me un bimbo quando nasce deve avere un padre ed una madre . PUNTO.
30-11-2015 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3486 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics