Il primo trapianto di occhio bionico

Un paio d'occhiali con videocamera e un sensore permettono a chi soffre di malattie degenerative di tornare a vedere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2013]

eye

Arriverà sul mercato statunitense nel corso di dicembre Argus II, un impianto retinico che si può davvero considerare il primo esemplare di "occhio bionico".

Approvato dall FDA alcuni mesi fa, è stato sottoposto a trial clinici su diversi pazienti con danni degenerativi alla retina e ha permesso loro di tornare a leggere il giornale o vedere i colori per la prima volta dopo anni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2680 voti)
Leggi i commenti (43)
Argus II è pensato per aggirare quelle malattie che danneggiano l'occhio lasciando intatto il nervo ottico: funziona quindi bene con patologie quali la retinite pigmentosa, mentre è inutile per chi sia affetto da glaucoma.

Sviluppato da Second Sight, l'impianto è costituito da un paio di occhiali dotati di videocamera, da un'unità esterna per l'elaborazione delle immagini e da un sensore che, impiantato nel paziente, riceve i segnali elaborati dall'unità esterna e li invia al nervo ottico, il quale a sua volta li trasmette al cervello. L'articolo continua dopo il video.

Ciò che la persona dotata di Argus II ottiene in questo modo non è il ritorno di una vista normale, ma l'apparizione di "schemi" luminosi che l'aiutano a riconoscere gli oggetti.

La capacità di visione recuperata varia da soggetto a soggetto, ma i risultati ottenuti dai test fanno ben sperare Second Sight, secondo la quale un giorno si potrà creare la tecnologia per ripristinare completamente la vista.

argus eye
argus glasses
argus implant retina

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{schirinzi renato}
mi chiamo renato e non vedo da l'occhio sinistro da piccolo per me sarebbe un sogno vedere anche avere un occhio cibernetico.ero disposto a tutto ma la crisi non mi permette di fare niente .ho solo 30 anni ed o una vita davanti ma il problema me lo impedisce .tanti sogni che non ho potuto avverare tante delusioni .che rabbia.il mio... Leggi tutto
13-7-2015 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7999 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics