L'e-reader che non disturba il sonno

Kobo Aura One è completamente impermeabile e regola automaticamente la luminosità per garantire un ottimo riposo notturno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2016]

kobo aura one

L'ultimo nato della serie di e-reader Kobo si chiama Aura One e da subito si fa notare per essere leggero, sottile e impermeabile. Da poco presentato, debutterà ufficialmente anche in Italia il prossimo 6 settembre.

La prima caratteristica che lo distingue dai lettori di e-book più diffusi è costituita dalle dimensioni: se oggigiorno gli e-reader hanno per lo più schermi con diagonali lunghe 6 o 7 pollici, il Kobo Aura One ha una diagonale lunga 7,8 pollici.

Il display e-ink può inoltre vantare una densità di pixel pari a 300 ppi e una risoluzione di 1872x1404 pixel.

Ciò fa dell'ultimo Kobo il più grande e-reader attualmente in circolazione e lo posiziona tra quelli con la risoluzione più alta. Tutto ciò è racchiuso in un corpo spesso 7 millimetri e pesante 230 grammi.

Inoltre, il Kobo Aura One è resistente all'acqua conformemente alle specifiche IPX8: in altre parole, può essere immerso in un massimo di 2 metri d'acqua (e per un massimo di 60 minuti) senza riportare danni.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2471 voti)
Leggi i commenti (3)

Un'altra novità introdotta in questo modello riguarda non tanto l'hardware quanto il software: infatti ora è possibile selezionare la temperatura di colore dello schermo.

Questa funzione è stata espressamente sviluppata per rispondere a quegli studi che indicano nella luce emessa dai dispositivi elettronici usati di notte la cause di molte delle difficoltà legate al sonno: dato che ormai anche gli e-reader integrano una fonte di luce, per permettere di leggere anche in assenza di illuminazione esterna, il problema interessa anche questi dispositivi.

La possibilità di selezionare un colore più adatto al riposo, ossia con una via via minore componente blu, mentre si legge prima di addormentarsi dovrebbe quindi permettere di passare una notte più riposante.

kobo giorno

La regolazione può essere effettuata manualmente oppure ci si può affidare al sistema automatico ComfortLight PRO, che regola anche la luminosità in base alla luce ambientale.

L'interazione con il Kobo Aura One avviene esclusivamente attraverso lo schermo touch: non ci sono pulsanti fisici a parte quello di accensione, posto sul retro, che serve anche per mettere il lettore in modalità sleep.

kobo mezzo

A gestire il tutto c'è un processore che lavora a 1 GHz, accompagnato da 512 Mbyte di RAM. La memoria interna ammonta a 8 Gbyte (sufficiente per oltre 6.000 e-book), e non mancano la connettività Wi-Fi 802.11b/g/n né la porta microUSB per la ricarica e la connessione al PC.

I forumati supportati sono: e-book EPUB, EPUB3, PDF a MOBI; immagini JPEG, GIF, PNG, BMP e TIFF; file di testo TXT, HTML, XHTML RTF; fumetti CBZ e CBR.

kobo notte

Il catalogo cui il Kobo Aura One può accedere conta 5 milioni di titoli. Il prezzo fissato è di 229,99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In ogni caso 230 € per un e-book reader mi sembra una cifra decisamente eccessiva...
28-8-2016 13:41

vero. direi che infatti l'ottimizzazzione deve esser stata fatta sul cromatismo del pannello e-ink e sulla retroilluminazione (temperature colore e intensità)
23-8-2016 21:52

piu' che ottimizzati, direi progettati. gli e-reader hanno uno schermo composto da migliaia di minuscole palline da ping pong, colorate per meta' di bianco e per meta' di nero. Un impulso elettrico e' in grado di far girare ogni singola pallina, facendo apparire il lato bianco o quello nero. Non emettono luce e si vedono benissimo... Leggi tutto
23-8-2016 19:03

Scusate ma gli e-reader di per se non sono già ottimizzati per non disturbare gli occhi nella lettura?
23-8-2016 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1179 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics