Arriva il nuovo Kindle, più sottile e capiente

L'e-reader di Amazon diventa più leggero, raddoppia la memoria ed è in vendita a un prezzo molto interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2016]

nuovo kindle 2

Se lo scorso aprile Amazon aveva svelato il Kindle Oasis, dotato di caratteristiche interessanti ma anche di un prezzo non indifferente, ora il gigante dell'e-commerce pensa anche a chi vuol stare attento al portafogli.

Si tratta della nuova "versione base" del Kindle, ossia la versione più piccola ed economica presente nel catalogo.

Disponibile in bianco o in nero, il Kindle ora misura 160 x 115 x 9 millimetri e pesa 161 grammi: in pratica è "dimagrito" del 16% e si è rimpicciolito del 10%.

Non è calata invece la memoria, che anzi è raddoppiata: adesso l'e-reader più famoso offre 4 Gbyte, che permettono di «contenere migliaia di libri» come recita la pagina ufficiale.

Lo schermo e-ink è un touchscreen da 6 pollici ad alto contrasto e con trattamento antiriflesso: ciò significa che, a differenza di quanto succede con gli smartphone e i tablet, il Kindle è stato progettato per consentire la lettura anche sotto la luce diretta del sole.

Si tratta di un dettaglio da non sottovalutare quando si sceglie un dispositivo per la lettura degli e-book, specie se si ama chiudere la giornata sfogliando qualche pagina: alcune ricerche hanno mostrato infatti come gli schermi retroilluminati (come per l'appunto quelli dei tablet) interferiscano con la produzione di melatonina e pertanto incidano negativamente sulla qualità del riposo notturno.

Tutti i dispositivi con schermo e-ink (come il Kindle, appunto, ma anche i suoi concorrenti diretti), che non emettono luce propria, non causano questo spiacevole effetto collaterale.

Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Leggi i commenti (3)

L'ultima edizione dell'e-reader di Amazon incorpora nuovi font, ossia nuovi tipi di carattere con cui rappresentare i testi, e offre la funzionalità Whispersync che si occupa di salvare e sincronizzare l'ultima pagina letta, i segnalibri e le annotazioni: in questo modo si può riprendere la lettura da dove la si è lasciata usando qualsiasi dispositivo compatibile con le app Kindle.

Ulteriori novità di questa versione sono la possibilità di personalizzare la schermata iniziale e un nuovo sistema per l'esportazione delle note: trasformare le parti evidenziate di un libro o gli appunti in un'email è diventato più semplice, e tutte le annotazioni possono essere esportate in formato PDF o in altri formati modificabili.

Gli utenti italiani potranno acquistare il nuovo Kindle a 69,99 euro (la stessa cifra del modello precedente) a partire dal 20 luglio sul sito di Amazon oppure nei negozi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (577 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics