Windows 7 a fine vita, Microsoft importuna coi pop-up

Una serie di notifiche tenterà di convincere gli irriducibili a passare a Windows 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2019]

windows7 pop up windows10

Gennaio 2020 è ormai dietro l'angolo e, con esso, arriverà anche la fine del supporto a Windows 7, sistema operativo rilasciato nel 2009 e una delle ultime spine nel fianco di Windows 10.

Chi finora s'è trovato bene con Windows 7, infatti, e magari ha assistito attonito a tutti i guai causati dagli aggiornamenti di Windows 10, si sarà sempre più convinto che effettuare il passaggio all'ultima versione di Windows sia un po' un salto nel buio. Eppure, se si vuole rimanere tra le braccia di Microsoft, non c'è alternativa.

Nei prossimi giorni tutti gli utenti di Windows 7, indipendentemente dalla versione del sistema operativo (Home, Professional e così via), vedranno apparire delle notifiche che li informeranno dell'avvicinarsi della fine.

La notifica in questione sarà ospitata in una finestra ben visibile che apparirà al centro dello schermo, e non una sola volta ma «una manciata di volte», anche se si potrà scegliere di non venire più disturbati dopo la prima volta.

Per Microsoft, la questione è già praticamente chiusa: chi si ostinerà a usare Windows 7 dopo il 14 gennaio 2020 lo farà a proprio rischio e pericolo, dato che non riceverà più alcun aggiornamento di sicurezza.

L'unica eccezione riguarda le aziende le quali, a pagamento, potranno arrivare a godere di un massimo di tre anni di supporto aggiuntivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 56)

@etabeta: ti ho mandato un messaggio con il mio numero di telefono. Fammi sapere qualcosa anche via sms :D
10-11-2019 19:14

Ti ho mandato un messaggio :wink: Grazie ancora! Anche dall'amica di Maary :D :thanks: Leggi tutto
10-11-2019 16:19

Basta che se installi tu il sistema, mentre guido faccio fatica, gli metti qualcosa di systemd free :P Leggi tutto
10-11-2019 16:02

D'accordo se vuoi ci aggiungo gratis anche un monitor semi-professionale Benq LCD da 32 pollici che mi ha stufato. Monitor molto vecchio ma perfetto ( ha quasi 2 anni..) 1440P connessione display Port e Hdmi. L'ho dismesso solo perché era troppo piccolo. Dovrebbe essere questo: ... Leggi tutto
8-11-2019 16:07

Lo scambio si può fare, io non so come fate a vederci in schermi così piccoli! Comunque l'eeepc ora ha 2 gb di ram. :wink: Tanto che torni da Verona, ti fermi da qualche parte nel mezzo, così evitiamo tanti spostamenti.
8-11-2019 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics