Chrome ha un lettore di Pdf segreto: ecco come attivarlo

È molto più moderno e ricco di funzioni della versione di default.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2020]

chrome nuovo lettore pdf

Chrome, il browser di Google, integra un lettore di Pdf da tanto tempo che molti utenti nemmeno sentono più il bisogno di avere un software dedicato a quella funzione.

Bisogna tuttavia ammettere che, non essendosi praticamente evoluto da quando ha fatto la sua comparsa, il lettore di Chrome è rimasto un po' indietro rispetto a quelli presenti nei browser concorrenti, come quello del browser di Microsoft (Edge).

Google ha però deciso di recuperare il terreno perduto e l'ha fatto già con Chrome 87, che al momento è la versione più recente del browser: essa integra infatti una nuova versione del visualizzatore di Pdf, ricca di un maggior numero di funzioni. È però nascosta.

Questa nuova versione offre un'interfaccia rivista che include un pannello laterale in cui sono visualizzate le anteprime delle singole pagine e un sommario che mostra il documento diviso in capitoli e sezioni (se impostati nel documento stesso, chiaramente).

Il pannello è visualizzato come impostazione predefinita, ma lo si può chiudere cliccando sul pulsante hamburger posto immediatamente al di sopra di esso, nella parte sinistra.

Il lettore offre infine la possibilità di visualizzare due pagine affiancate (l'opzione si trova nel menu accessibile cliccando sui tre puntini in verticale posti vicino all'icona di stampa, sul lato destro della finestra) e di regolare lo zoom (con un pulsante dedicato per far occupare alla pagina visualizzata l'intera finestra) e di ruotare le pagine direttamente dalla barra posta in alto, immediatamente al di sopra del documento.

Il nuovo visualizzatore di Pdf non è ancora attivo di default perché considerato sperimentale e, pertanto, potrebbe non funzionare sempre correttamente.

Chi volesse già adoperarlo però può farlo (posto di avere l'ultima versione di Chrome) attivandone il flag dedicato.

chrome attivare nuovo lettore pdf

A questo scopo è necessario scrivere nella barra degli indirizzi di Chrome chrome://flags e premere Invio. Nella finestra che si aprirà bisognerà cercare la voce Pdf Viewer Update, cliccare su Default e selezionare Enabled dal menu a tendina.

Dopo aver riavviato Chrome il nuovo lettore sarà immediatamente utilizzato all'apertura di ogni file Pdf.

chrome nuovo lettore pdf

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In effetti è decisamente migliore del precedente e pare anche funzionare meglio.
27-12-2020 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1785 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics