Cappuccetto Rosso (2)

Dritto per due hub, finché arrivi a uno switch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2004]

Cappuccetto Rosso salutò Scheda Madre e scivolò giù per il bus dati del PC, arrivando ben presto alla scheda di rete. Quando Scheda di Rete vide Cappuccetto Rosso, lo salutò e gli chiese dove stesse andando.

- Devo portare questo pacchetto di dati al server www.nonna.com, che si trova dall'altra parte della foresta di Internet. - rispose Cappuccetto Rosso.
- Ti aspetta un bel viaggio, quindi. - commentò Scheda di Rete.
- Eh già. Tu puoi dirmi in quale direzione devo andare?
- No, io so solo che prima devi passare dal vecchio NAT, il nostro proxy server. Quando esci da qui, vai dritto per due hub finché arrivi a uno switch, poi scendi per due piani fino al CED e quando sei lì, chiedi.

Cappuccetto Rosso ringraziò Scheda di Rete e si avviò verso l'uscita, ma Scheda di Rete lo richiamò.

- Cappuccetto Rosso, mi raccomando, quando sarai in Internet, non dare confidenza a nessuno e vai dritto fino al server della Nonna.
- Stai tranquilla, Scheda di Rete, Scheda Madre mi ha già avvertito dei pericoli che corro.
- Ti ha messo in guardia nei confronti del Router Cattivo?
- Sì, certo.
- E ti ha detto dell'Uomo nel Mezzo?
- Sì, non ti preoccupare. - tagliò corto Cappuccetto Rosso e, prima che la scheda potesse dire altro, si tuffò nel flusso di dati che scorreva nel cavo di rete.

Seguendo le indicazioni ricevute, attraversò due hub, arrivò allo switch e si immise nella dorsale che collegava fra loro i diversi piani del palazzo; da lì, scese fino allo switch del CED che, educatamente, lo indirizzò verso il proxy server.

Continua...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5612 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics