XP a prezzi stracciati in Brasile

La smania di aggiudicarsi un grosso affare in Brasile condiziona le strategie di marketing della casa di Redmond. Prepariamoci a grossi sconti, ma non a casa nostra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2005]

Immagine di Bill Gates e Lula da Silva

Microsoft intende rilasciare, a prezzi da saldi di fine stagione, una versione ridotta di WinXP, per convincere i recalcitranti funzionari carioca a installarla sui PC del progetto Conectado, i computer a basso costo forniti con sovvenzione governativa alle famiglie brasiliane a basso reddito.

Per la fine di aprile, il governo brasiliano ha promesso di rivelare i dettagli del proprio programma di "inclusione digitale". Alcuni ministri premono per lasciare libera scelta all'acquirente, che con un sovrapprezzo potrebbe installare la versione menomata del sistema operativo statunitense.

La maggioranza, invece, propende per l'adozione integrale di software libero, per questioni di costo, tecniche e di indipendenza tecnologica. L'intenzione è comunque di offrire i computer a prezzo agevolato, per cui ci sono pochi margini per installare software a pagamento.

Ma sapete com'è: il software non ha costi di set-up, per cui, se da un lato del mondo c'è chi paga da 90 a 240 euro per una licenza (obbligatoria), è possibile accontentarsi di pochi euro da parte di un ente pubblico che, comunque, pianifica non meno di un milione di installazioni.

La Windows XP Starter Edition (dal nome si capisce comunque che Zio Bill non intende fermarsi lì) potrà avere solo tre programmi contemporaneamente aperti e avrà una grafica a bassa risoluzione. Mancherà anche la possibilità di installare una rete domestica (alla faccia del Conectado!) e non permetterà l'accesso a più operatori.

Indipendentemente da "Conectado", a partire da maggio, Win-XP-SE apparirà sui PC venduti in Brasile da cinque produttori, e a Redmond ci si aspetta "decine di migliaia di pezzi venduti". Prezzi attorno ai 1600 real (600 euro) per unità, circa 300 real (100 euro) in più rispetto ad un analogo PC Linux.

Dunque, non si tratta di una semplice calata di brache per ottenere un posticino nei piani governativi brasiliani. Su questa linea, Microsoft intende basare la propria strategia di marketing nei paesi in via di sviluppo. Sono già in preparazione le Starter Edition localizzate in Tailandia, Malesia e Indonesia, e saranno presto varate quelle per Russia ed India.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

..... Leggi tutto
12-5-2005 23:56

MaX
ma Leggi tutto
16-4-2005 18:08

Gwain
più furbi diu quanto sembri Leggi tutto
15-4-2005 11:59

pippo
Allo schifo... Leggi tutto
15-4-2005 08:57

Ciccio
mah ... Leggi tutto
14-4-2005 23:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1544 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics