Terrorismo, la paura delle ombre contagia gli analisti

L'allarme per i voli di linea dovuto a un'errata analisi: sembrava che ci fossero messaggi nascosti nei titoli di Al Jazeera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2005]

[Logo di Al Jazeera]

Ricordate l'ondata di voli annullati intorno a Natale 2003 a causa di "credibili fonti" che preannunciavano attacchi terroristici verso gli USA? Fu panico generale. Ora salta fuori che le fonti non erano affatto credibili.

Secondo un'indagine pubblicata dalla NBC, la "fonte credibile" era un'analisi "bizzarra, unica, non ortodossa e senza precedenti" degli esperti di cifratura della CIA, che pensavano di aver trovato numerosi messaggi segreti di Al Qaeda nascosti nel crawl (i titoli che scorrono in sovrimpressione, tipici di molti telegiornali) del canale Al Jazeera. Messaggi nascosti, a loro dire, tramite una tecnica ben conosciuta: la steganografia, ossia l'arte di nascondere un messaggio segreto all'interno di un messaggio dall'aria assolutamente innocua (per esempio, un segreto d'amore nel tag di un brano musicale in formato MP3), in modo che nessuno ne sospetti l'esistenza.

Gli espertissimi della CIA avrebbero trovato, sparsi qua e là nei titoli, dei numeri che indicavano attacchi imminenti: formavano date, numeri di voli e coordinate geografiche di bersagli fra i quali figuravano la Casa Bianca, lo Space Needle di Seattle e la cittadina di Tappahanock, in Virginia. L'allarme fu portato all'attenzione del presidente Bush.

Ora io non pretendo di essere un mago della crittanalisi, ma persino nella mia beata ignoranza di semplice studioso so che qualsiasi sequenza casuale di numeri può essere interpretata in modo da darle qualsiasi significato: basta che sia sufficientemente lunga e basta ignorare le parti che non corrispondono a ciò che riteniamo significativo.

Gli appassionati di misteri riconosceranno in questo fenomeno la spiegazione del cosiddetto "codice della Bibbia": la teoria secondo la quale è sufficiente prendere, per esempio, ogni terza lettera della Bibbia per trovare nella sequenza risultante i nomi di personaggi storici che non esistevano all'epoca della scrittura del testo sacro. Questo, secondo alcuni, proverebbe la natura soprannaturale della Bibbia. E' interessante notare che la medesima analisi, condotta per esempio sul Moby Dick, produce esattamente gli stessi risultati.

Il fatto che si trattasse soltanto di numeri e non di parole, e che fra i "bersagli" vi fossero posti assolutamente privi di significato politico-terroristico come Tappahanock, non ha fatto accendere nessuna lampadina. O meglio, non ne ha fatte accendere abbastanza. Tom Ridge, l'allora segretario per la sicurezza nazionale, dichiara anzi che "forse è proprio per questo che uno se ne preoccupa: perché non l'ha mai visto prima", anche se personalmente ammette di essersi chiesto "se era credibile o meno". Secondo la NBC, inoltre, non era il solo a dubitare.

C'erano anche altri fattori nell'allarme, ma puramente contestuali, dice Ridge: alcune segnalazioni di intelligence e un attacco terroristico in Arabia Saudita nello stesso periodo). Ma le perplessità furono comunque messe da parte e si diramò l'allerta generale, con tutti i disagi che ne conseguirono.

La steganografia e la decodifica dei suoi messaggi segreti, la steganalisi, sono branche rispettabilissime della scienza della comunicazione riservata, ma vanno gestite comprendendone i limiti. L'analisi steganografica genera inevitabilmente molti "falsi positivi", ossia trova "messaggi" dove non ce ne sono. Se non si tiene conto di questo fatto, si rischia di gridare "al lupo, al lupo" senza motivi fondati.

Con analisti di questo genere, chi ha bisogno dei terroristi? Bastano i danni e il panico seminati dai loro allarmi basati sul nulla e sull'incompetenza e stimolati dalla sindrome del "non si sa mai" cara alla propagazione di tante altre bufale.

Speriamo che dopo questa figuraccia si sia tutti un po' più cauti prima di vedere pericoli in ogni ombra che si muove e di annunciare che i terroristi comunicano nascondendo messaggi nelle immagini porno. Teoria molto adatta per far colpo sui giornalisti, ma finora basata sul nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (2)

ma quanti sanno che al jazeera è di proprieta USA?^^
28-6-2005 21:28

Altrove
Proprio vero ... Leggi tutto
28-6-2005 15:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5349 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics