Due ipotesi sul caso Sismi/Telecom Italia

O è vera la spiegazione data da Tronchetti Provera... o è vera un'altra ipotesi, che coinvolge il governo di allora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2006]

Al punto in cui siamo arrivati della vicenda giudiziario-spionistica relativa al caso "Abu Omar-Sismi", con le sue relazioni con la rete di intercettazioni illegali gestita dall'ex capo della security di Telecom Italia Giuliano Tavaroli, non ci sono molte ipotesi per spiegare quello che è successo.

Una è quella che porta avanti l'attuale presidente di Telecom Italia Marco Tronchetti Provera: forze estranee all'azienda si sarebbero inserite in Telecom per strumentalizzare risorse e mezzi per fini estranei all'azienda. In pratica, Tavaroli avrebbe acquisito o carpito la fiducia piena di Tronchetti e avrebbe preso in mano la security di Telecom Italia, potenziandola e acquisendo il controllo dei sistemi di intercettazione legali e ordinandone di illegali.

Un uomo così efficiente, competente, con molte conoscenze importanti, che era stato già all'interno del sistema Telecom per aver ricoporto l'incarico di capo della sicurezza Italtel, per Tronchetti impegnato in una guerra in Brasile per il controllo di Telecom Brazil ed esposto a una concorrenza che, fino a quel momento, Telecom non aveva mai conosciuto, era sembrato una persona preziosissima e forse si è fidato troppo.

Si è fidato troppo di un uomo legato a doppio filo ai servizi segreti americani: si dice che fosse addirittura un agente a libro paga, capace di mettere su un sequestro di un pericoloso presunto terrorista sorvegliato dalla polizia italiana utilizzando perfino dei carabinieri e, questo, fuori dal controllo dei servizi segreti italiani e dello stesso Governo. Insomma avrebbero fatto tutto gli americani e Tavaroli, fregando Pollari, Mancini, Tronchetti e lo stesso Letta, l'uomo di fiducia di Berlusconi anche per l'intelligence. Un Paese un po' delle banane questa Italia, ma tanto si sapeva.

L'altra ipotesi è più sottile e un po' diversa: il governo Berlusconi sapeva che gli americani volevano Abu Omar, ma la legge italiana punisce il sequestro di persona e ammette solo l'arresto e il processo; il Sismi sapeva che non poteva farlo, ecco che però c'era Tavaroli con la sua organizzazione, quasi un servizio segreto, il "servizio segreto della più grande azienda del Paese", quella che gestisce le Tlc.

Quindi il lavoro sporco l'ha fatto Tavaroli? Il governo lo ha detto a Tronchetti o a Perissich? Tavaroli lo ha detto a Tronchetti? Forse sì, forse no: cosa cambia? Tronchetti aveva un'ottimo rapporto con il governo, quel governo che per poco non vinceva di nuovo le elezioni. Tronchetti ha bisogno di lavorare bene con gli americani, dalla Pirelli a tanti altri affari nel Mediterraneo, è scontato che ci si aiuti, non c'è nemmeno bisogno di chederlo.

Una storia, almeno due ipotesi, ora tocca alla magistratura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3277 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics