Onkyo abbandona Hd-Dvd

Il produttore giapponese sospende la produzione di lettori per il formato Hd proposto da Toshiba, in attesa di vedere come si evolverà il mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2008]

Foto di Tan Kian Khoon

Nonostante il rientro di Paramount dopo il ventilato abbandono, il formato Hd-Dvd sembra sempre più in difficoltà anche se la scomparsa forse non è così prossima.

Onkyo, che finora era stato l'"altro costruttore", insieme a Toshiba, di hardware che supporta Hd-Dvd, ha sospeso la produzione dei propri dispositivi legati a questo formato.

Il motivo dichiarato è la corsa al ribasso dei prezzi voluta da Toshiba stessa, che ha messo Onkyo in condizioni di non poter più competere con i prodotti della multinazionale, il cui marchio è già da solo maggiormente attraente, per i consumatori, di quello della concorrenza.

Tuttavia la produzione è solo sospesa, non definitivamente interrotta: il produttore giapponese non ha specificato i propri piani a lungo termine ma ha affermato che nel corso dell'anno presenterà un nuovo modello di lettore per l'alta definizione. Ancora non si sa servirà per riprendere il supporto a Hd-Dvd, se segnerà il passaggio al formato concorrente Blu-Ray o se sarà un lettore combo che supporterà entrambi i formati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Speriamo invece che abbiano in cantiere un bel multistandard, che a livello di prezzo potrà essere "commerciabile" solo quando il mercato sarà più maturo. :wink:
9-2-2008 17:26

{utente anonimo}
"in attesa di vedere come si evolverà il mercato." Leggi tutto
7-2-2008 13:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2858 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics