Sbloccati in Cina 400.000 iPhone

Più del 10% degli iPhone venduti nel 2007 sarebbe in Cina e funzionerebbe priva delle protezioni ideate da Apple, dice un'indagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2008]

400mila iPhone cinesi sarebbero sbloccati

L'iPhone in Oriente è un grande successo, tuttavia Apple non deve esserne particolarmente contenta.

Secondo un'indagine svolta da In-Stat, in Cina ci sarebbero ben 400.000 iPhone sbloccati in circolazione, nonostante gli sforzi della Casa di Cupertino che, aggiornando il software, cerca di combattere i pirati.

Stando ai dati di Apple, gli iPhone sbloccati rappresenterebbero più del 10% di tutti i telefonini della mela venduti nel 2007; il che significa anche che dal 10% dei prodotti venduti Apple non guadagnerà un ulteriore centesimo, come invece avverrebbe se venissero rispettati gli accordi con i partner telefonici, solo con i quali - in teoria - l'iPhone funziona.

Questi numeri significano che in Cina ci sono più iPhone non autorizzati di quanti iPhone legali siano attualmente presenti in Europa. Tutto ciò spiegherebbe anche la discrepanza tra il numero di telefoni venduti (3,7 milioni) e il numero di attivazioni dichiarate dalle varie compagnie telefoniche, sensibilmente inferiore.

L'unica consolazione per Apple, fa notare la stessa In-Stat, è l'apprezzamento che il suo prodotto sta riscuotendo: gli utenti non si accontentano più di normali telefoni cellulari ma vogliono degli smartphone multimediali con cui poter accedere anche al World Wide Web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

si certo, ma non era in perdita di utili come lo è Apple in questo periodo 8) Leggi tutto
2-3-2008 20:34

Mi ricorda i tempi di quando Microsoft non si preoccupava tanto della pirateria e di sistemi operativi non originali pur di espandere la sua posizione dominante
2-3-2008 17:25

ci voleva sto baco della mela per arrivare a questo?! esistono da anni e anni gli smartphone windows mobile e symbian che permettono le stesse cose . certo, un po meno immediati ma molto più efficienti oltre che costare MOLTO meno. è proprio vero che la moda si sposta anche nella pirateria... ora è di tendenza avere l'Iphone... Leggi tutto
2-3-2008 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2341 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics