Sbloccati in Cina 400.000 iPhone

Più del 10% degli iPhone venduti nel 2007 sarebbe in Cina e funzionerebbe priva delle protezioni ideate da Apple, dice un'indagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2008]

400mila iPhone cinesi sarebbero sbloccati

L'iPhone in Oriente è un grande successo, tuttavia Apple non deve esserne particolarmente contenta.

Secondo un'indagine svolta da In-Stat, in Cina ci sarebbero ben 400.000 iPhone sbloccati in circolazione, nonostante gli sforzi della Casa di Cupertino che, aggiornando il software, cerca di combattere i pirati.

Stando ai dati di Apple, gli iPhone sbloccati rappresenterebbero più del 10% di tutti i telefonini della mela venduti nel 2007; il che significa anche che dal 10% dei prodotti venduti Apple non guadagnerà un ulteriore centesimo, come invece avverrebbe se venissero rispettati gli accordi con i partner telefonici, solo con i quali - in teoria - l'iPhone funziona.

Questi numeri significano che in Cina ci sono più iPhone non autorizzati di quanti iPhone legali siano attualmente presenti in Europa. Tutto ciò spiegherebbe anche la discrepanza tra il numero di telefoni venduti (3,7 milioni) e il numero di attivazioni dichiarate dalle varie compagnie telefoniche, sensibilmente inferiore.

L'unica consolazione per Apple, fa notare la stessa In-Stat, è l'apprezzamento che il suo prodotto sta riscuotendo: gli utenti non si accontentano più di normali telefoni cellulari ma vogliono degli smartphone multimediali con cui poter accedere anche al World Wide Web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

si certo, ma non era in perdita di utili come lo è Apple in questo periodo 8) Leggi tutto
2-3-2008 20:34

Mi ricorda i tempi di quando Microsoft non si preoccupava tanto della pirateria e di sistemi operativi non originali pur di espandere la sua posizione dominante
2-3-2008 17:25

ci voleva sto baco della mela per arrivare a questo?! esistono da anni e anni gli smartphone windows mobile e symbian che permettono le stesse cose . certo, un po meno immediati ma molto più efficienti oltre che costare MOLTO meno. è proprio vero che la moda si sposta anche nella pirateria... ora è di tendenza avere l'Iphone... Leggi tutto
2-3-2008 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1429 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics