Gmail ha anche la risposta automatica

Un'estensione permette di impostare risposte "preconfezionate" riutilizzabili e di rispondere in automatico a determinati messaggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2008]

Gmail autoreply canned responses risposta automati

I Gmail Labs continuano a sfornare idee e per il servizio di posta elettronica di Google: dopo il sistema che obbliga a risolvere quesiti matematici prima di spedire un'e-mail, è la volta di una funzione utile per davvero e che molti stavano aspettando: l'autoreply, ossia la risposta automatica.

La risposta automatica va di pari passo con la risposta preconfezionata (canned response) che contestualmente è stata introdotta: se capita di inviare a ripetizione la stessa mail (o mail simili) a diversi destinatari, avere un testo già pronto da riutilizzare a piacimento e al quale accedere rapidamente può far risparmiare parecchio tempo.

La risposta automatica si basa su un principio simile: si può impostare un filtro e, ogni volta che le condizioni del filtro saranno soddisfatte, Gmail risponderà in autonomia con la canned response che abbiamo scelto.

Certo questa pratica espone a qualche rischio: il filtro potrebbe sbagliare e inviare un'autoreply a un'e-mail che invece meritava una risposta manuale, ma un sistema per ovviare almeno parzialmente a questo inconveniente c'è.

Si può infatti eseguire una sorta di "anteprima" del funzionamento del filtro sfruttando la cartella In Arrivo, per vedere quali messaggi sarebbero interessati dall'autoreply.

Come per le altre funzioni dei Labs, canned responses e autoreply sono accessibili solo a chi ha impostato la lingua inglese per il proprio account Gmail.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Le ricevute possono servire....e non poco Leggi tutto
28-10-2008 10:14

{luciano}
Mancata RISPOSTA Leggi tutto
23-10-2008 14:14

Se anche il messaggio con allegati importanti che invii e' stato ricevuto, che garanzie hai che sia stato effettivamente aperto, LETTO e compreso? ;-) Te ne puoi sincerare solo con una telefonata. Che per i messaggi realmente importanti e' d'obbligo. L'avviso di ricevimento non vale come per le raccomandate, quando il postino ti fa... Leggi tutto
23-10-2008 13:02

{luciano}
Mancata RISPOSTA Leggi tutto
23-10-2008 12:16

In effetti trovo anch'io la ricevuta estremamente inutile, anche perchè nel mio outlook in ufficio (e se non sbaglio anche in Mail/Apple a casa) ho disattivato la possibilità di mandare questa conferma al mittente.
23-10-2008 09:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics