I Core i7 di Intel stracciano i Core 2

La prossima generazione di processori arriverà entro la fine del mese, ma già ora le recensioni concordano sui miglioramenti nelle prestazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2008]

Intel Core i7 Nehalem prestazioni Core 2

Entro la fine del mese Intel dovrebbe lanciare la prossima generazione di Cpu, battezzata Core i7, che sostituirà l'attuale famiglia Core 2.

Già ora, però, stanno arrivando le prime impressioni sui nuovi processori e tutti sembrano concordi nell'affermare l'aumento di prestazioni garantito dall'architettura Nehalem.

I Core i7, infatti, saranno prodotti in varianti che potranno avere da 2 a 8 core, segneranno l'abbandono del Front Side Bus in favore di QuickPath Interconnect, integreranno il controller della memoria e, in alcuni modelli, anche la grafica.

Tutto ciò si tradurrà in maggiori velocità e performance rispetto alle Cpu della generazione precedente.

L'opinione generale è che inizialmente vedremo i processori Core i7 equipaggiare i sistemi di alto livello e, successivamente, i computer dei videogiocatori più esigenti e di chi ha necessità di grande potenza di calcolo per le applicazioni multimediali.

Solo quando i prezzi scenderanno (attualmente, i soli processori costano cifre che variano dai 285 ai 1.000 dollari) anche il mercato mainstream inzierà ad adottarli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In realtà alcuni aspetti delle nuova tecnologia AMD li utilizza già da molto, magari con risultati meno soddisfacenti. Sicuramente non poteva rimanere ferma per confermare le quote di mercato guadagnate in questi ultimi tempi. Mi rimane molta curiosità (e mi sa che mi rimarrà ancora per molto) per vedere le integrazioni della grafica,... Leggi tutto
4-11-2008 23:50

Ma la Intel non ha proprio pietà...sforna nuove tecnologie senza tregua...alla faccia di AMD!
4-11-2008 01:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (363 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics