Mille versioni anche per Windows 7

Come per Vista, gli utenti potranno scegliere tra Basic, Premium, Ultimate e via di seguito, sempre che colgano le differenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2009]

Mille versioni per Windows 7 Ultimate Basic Premiu

Chi sperava che Microsoft, tutta presa a semplificare gli adesivi che certificheranno la compatibilità dell'hardware, avesse intenzione di ridurre il numero di versioni per il successore di Vista, sappia che così non sarà.

Anche Windows 7 avrà la sua bella ondata di versioni differenti; molto probabilmente, come successo per Windows Vista, a fare la differenza al momento dell'installazione sarà la chiave inserita dall'utente.

Si potrà così scegliere tra Windows 7 Starter, Home Basic, Home Premium, Business e Ultimate. Si tratta sostanzialmente dello stesso panorama visto due anni fa, con la versione Starter dedicata ai Paesi in via di sviluppo (come già Windows Xp Starter Edition) e la mancanza di una versione Enterprise.

La beta di Windows 7 attualmente in circolazione si riferisce alla versione Ultimate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Un po' difficile da credere! Leggi tutto
31-1-2009 17:09

Quando la strategia la decidono i becchini Leggi tutto
30-1-2009 20:47

Vabbe' dai non necessariamente la pluralità delle versioni dev'essere legata alla scarsezza del prodotto, anche perché credo che da quel punto di vista Microsoft abbia imparato qualcosa, vista la velocità con cui stanno bruciando le tappe per far uscire Windows 7. Non è che business dev'essere sempre legato a mediocrità! :D
29-1-2009 12:02

Peccato Leggi tutto
29-1-2009 11:13

Il mio allenatore di basket diceva sempre: perchè far semplice quando si può far complicato? Direi che in questo caso la risposta sta nel denaro e nel "incasinandovi le idee magari vi faccio comprare la versione più figa". E io che stavo perfino cominciando a pensare che forse Winzozz sarebbe potuto diventare un SO decente...... Leggi tutto
29-1-2009 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics