Sony Ericsson presenta il W995 Walkman e prepara il lancio di Idou

L'ultimo Walkman unisce le funzioni della serie Cyber-Shot a una spiccata vocazione multimediale. Entro l'estate un touchscreen con fotocamera da 12 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2009]

Sony Ericsson W995 Idou

Sony Ericsson ha tolto qualche velo alla propria roadmap svelando i propri piani per l'estate, quando lancerà Idou, e ha presentato un nuovo modello della linea Walkman.

Il W995 (finora conosciuto con il nome in codice Hikaru) vuole rappresentare l'unione delle caratteristiche possedute dai cellulari Cyber-Shot - dispone infatti di una fotocamera da 8,1 megapixel, autofocus, flash a Led e riconoscimento facciale - con i servizi multimediali appena lanciati.

Media Go è il nome dell'applicazione che debutta con il W995 e che permette di trasferire, riprodurre e organizzare i file multimediali dell'utente senza preoccuparsi del formato grazie all'ampio supporto integrato.

L'ultimo nato della serie Walkman è interessante anche perché è il primo a integrare un jack standard da 3,5 mm, mentre la batteria promette 9 ore di autonomia in conversazione e 370 ore in standby.

Lo schermo, da 2,6 pollici, offre una risoluzione di 240 x 320 pixel ed è in gradi di mostrare 262.144 colori. Per quanto riguarda la connettività è garantito il supporto alle tecnologie Gsm, Gprs, Edge e Umts/Hsdpa, oltre a Wi-Fi e Bluetooth.

Completano la dotazione il modulo A-Gps, 118 Mbyte di memoria interna (espandibili tramite scheda Memory Stick Micro M2, di cui è già presente un esemplare da 8 Gbyte) e il supporto alla radio Fm con Rds.

La verà novità arriverà però entro l'estate, quando Sony Ericsson lancerà Idou (che è ancora soltanto il nome in codice), uno smartphone completamente touchscreen di cui ancora non sono stati rilasciati molti dettagli.

Si sa che avrà una fotocamera da 12,1 megapixel dotata di autofocus, flash allo xeno e molte funzioni che attualmente equipaggiano le fotocamere digitali.

Lo schermo touch, da 3,5 pollici e in formato 16:9, potrà visualizzare fino a 16 milioni di colori. Il sistema operativo sarà il Symbian Foundation Os, successore dell'attuale S60.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bisogne vedere il prezzo di lancio, ed il funzionamento reale del prodotto per esprimere un serio giudizio.
17-2-2009 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telefonini e bambini
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3864 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics