Apple canta "Tanti auguri" e aspetta il ritorno di Steve Jobs

L'incontro con gli azionisti è stato dominato dalle domande sulla salute di Jobs, che ha appena compiuto 54 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2009]

Steve Jobs incontro Cda azionisti salute

Il giorno - che speriamo sia il più lontano possibile - in cui Steve Jobs dovesse morire per davvero o comunque ritirarsi definitivamente dalla direzione della propria creatura sarà probabilmente drammatico per Apple.

Le "prove tecniche di assenza" avviate dal gran capo il mese scorso non sono piaciute molto agli azionisti che, ritrovatisi per l'incontro annuale del Cda, non si sono accontentati del vicedirettore esecutivo Tim Cook, anche se vestito in jeans e camicia scura proprio come l'originale: volevano notizie di Jobs.

La situazione complessiva di Apple è decisamente positiva; forse anche per questo gli azionisti si sono lamentati non dei risultati (non ne avrebbero avuto motivo) ma della mancanza di informazioni sulla salute del grande assente.

L'azienda, pur rispettando la decisione di Steve Jobs circa la discrezione da mantenere su quest'argomento, ha rassicurato i presenti: il Ceo, che anche in questi mesi continua a essere partecipe di tutte le decisioni strategiche di Apple, tornerà al proprio posto di comando entro l'estate, proprio come programmato.

Tranquillizzata, l'assemblea ha confermato i membri del Consiglio di amministrazione (tra i quali ci sono personaggi piuttosto noti come Al Gore e Eric Schmidt, Ceo di Google, oltre allo stesso Jobs) e, su invito di un azionista, ha improvvisato un "happy birthday" per il fondatore, che il 24 febbraio scorso ha compiuto 54 anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4491 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics