Apri la cartella e sei già infetto

La vulnerabilità di Acrobat Reader si fa più grave: viene sfruttata anche dall'Explorer di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2009]

Acrobat Reader

Avevamo già segnalato la falla di Adobe Acrobat Reader che permette di eseguire codice malevolo sul Pc.

Adesso la falla si è fatta più grave, dal momento che il lettore di Pdf si integra con Windows Explorer e legge i metadati dei file: basta inserire in questi ultimi le istruzioni per sfruttare il bug.

Quindi se l'utente apre una cartella contenente un Pdf modificato, comprometterà il computer.

Nell'attesa della patch che verrà rilasciata mercoledì vi ricordiamo le istruzioni per disattivare i Javascript, e la patch non ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

SOTTOSCRIVO AMPIAMENTE, da anni uso FOXIT e mai "acquisto" è stato più indovinato ACROBAT è lento, lento, lento, macina macina (NON SI SA COSA) e molte volte SI PIANTA! Disistallatelo e avrete una nuova vita! Foxit è una scheggia e NON SI PIANTA, non è schizzignoso e consente di fare cosine interessanti :wink: Leggi tutto
10-3-2009 21:28

Io uso Foxit da due anni: :D be', è leggerissimo, una scheggia ad aprirsi. Da quel momento, problemi di sicurezza zero. E non ho MAI dovuto usare Adobe Reader per problemi di visualizzazione o compatibilità con i files pdf. Con Firefox e IE non so, perché l'ho impostato che si apra con una sua finestra, e non nel browser. Essendo... Leggi tutto
10-3-2009 18:26

mmmmh :roll: e poi l'antivirus funziona su Linux? no no, non me la sento... :umpf: Leggi tutto
10-3-2009 13:02

Grazie mille Chemical :D Leggi tutto
8-3-2009 00:16

{Faitu Kesay}
Le soluzioni ci sono Leggi tutto
7-3-2009 11:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3542 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics