Dal primo luglio inviare messaggini di testo quando si č all'estero costerà al massimo 11 centesimi, come da tempo chiedeva il commissario Viviane Reding. Ribassi anche per dati e voce.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2009]
La Commissione parlamentare europea per l'Industria ha approvato la riduzione delle tariffe applicate agli Sms in roaming, che dal 1 luglio 2009 avranno un tetto massimo di 11 centesimi di euro contro la media attuale di 29 centesimi, come proposto dal commissario Reding.
La Commissione ha anche insistito sulla necessità di tariffe più trasparenti per collegarsi a Internet dall'estero.
I deputati sono d'accordo nel fissare tariffe massime per Internet all'estero come è già successo per i cellulari ma vorrebbero dimezzare i tetti proposti dalla Commissione europea: navigare, scaricare e mandare email dal telefonino dovrebbe costare 50 centesimi per megabyte e non 1 euro.
Nelle prossime settimane Parlamento e Consiglio si incontreranno per negoziare informalmente la questione con l'obiettivo di chiudere un accordo sulla regolamentazione del roaming prima della sessione plenaria di aprile, ultima chance di approvare un testo prima delle elezioni europee di giugno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
carobeppe