Confermato il tetto di 11 centesimi per gli Sms dall'estero

Gli operatori saranno anche obbligati a tariffare al secondo le chiamate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2008]

reding sms 11 centesimi roaming

La proposta del commissario europeo per le comunicazioni Viviane Reding (di cui si parla almeno dallo scorso settembre) è stata approvata dai ministri delle telecomunicazioni dell'Unione Europea, riunitisi ieri sera in consiglio per decidere.

Il prezzo degli Sms che si inviano dall'estero avrà un tetto massimo, fissato a 11 centesimi, che gli operatori non potranno superare. Attualmente gli Sms inviati in roaming in Europa costano mediamente 29 centesimi, ma possono arrivare fino a 80 centesimi.

Adesso è necessario il pronunciamento del Parlamento Europeo non solo su questa misura, ma su un intero dossier che dovrebbe portare alla riduzione delle tariffe dei telefonini nell'Europa dei Ventisette. Un'altra misura riguarda la tariffazione al secondo delle chiamate, a partire dal 31esimo secondo. I tempi previsti per la discussione non sono brevissimi, si parla di mesi.

Ci chiediamo se si potrà arrivare al paradosso che gli Sms inviati dall'Italia verso cellulari italiani continueranno a costare di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Maria Alessandra}
Finalmente Leggi tutto
4-12-2008 19:38

Buongiorno. Finalmente qualcosa si muove anche nelle tariffe telefoniche! Io sono spesso in Austria ed ho già visto offerte di telefonini a 0,- euro con flat di 15-20 euro al mese!! che permette di chiamare GRATIS (senza scatto e senza costo chiamata) e mandare sms GRATIS in tutta Europa. Chissà quando i ladroni di casa nostra capiranno... Leggi tutto
1-12-2008 09:31

Certo e' un po' dura considerarla "Europa" ;-) Leggi tutto
28-11-2008 12:00

ottimo ! Leggi tutto
28-11-2008 11:54

mica da stupirsi.... Leggi tutto
28-11-2008 10:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics