Panico eccessivo per Conficker

Il prossimo primo aprile non ci sarà una catastrofe: gli autori di Conficker non vogliono distruggere la Rete, ma usarla per fare soldi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

conficker panico 1 aprile

Il prossimo attacco di Conficker è pianificato per il primo giorno di aprile, come uno scherzo di cattivo gusto: uno dei malware più diffusi della storia recente si appresta a scatenarsi.

Tuttavia non è il caso di prevedere grandi disastri o sciagure che possano mettere in ginocchio Internet: gli scenari da millennium bug probabilmente non si avvereranno nemmeno questa volta.

Il perché è presto detto: gli autori di Conficker non mirano alla distruzione della Rete, ma al suo sfruttamento intensivo per fare soldi diffondendo spam, per lo più. Quando la botnet creata dall'ultima variante di Conficker entrerà in azione, non tenterà di bloccare Internet, ma di inviare quante più mail possibile.

Certamente è possibile che il traffico generato sia così grande da mettere alla prova la Rete o parti di essa in quanto tutte le macchine infette contatteranno migliaia di domini casuali, come previsto dall'ultima variante; ma da qui a prevedere una catastrofe globale la strada è lunga.

D'altra parte se gli utenti sono così pigri da non applicare la patch che Microsoft ha da tempo rilasciato e da non difendersi adeguatamente quando accedono a Internet non resta altro che sperare in bene.

Leggi il Focus su Conficker

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

... e se l'1/04 celebrassimo un Linux day? Leggi tutto
30-3-2009 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2833 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics