Sony sfida Apple con il Walkman Touch

L'ultimo rivale dell'iPod porta un marchio storico e permetterà anche di vedere la Tv digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

Sony Walkman Touch Mp3 NW X1000 sfida Apple iPod

Prima che iPod diventasse sinonimo di "musica portatile" c'era il Walkman, un marchio che non è scomparso nemmeno oggi anche se non forse ha più la fortuna di un tempo: ora Sony ha intenzione di riprendersi il primato lanciando un lettore che andrà a contrastare direttamente uno dei prodotti di punta di Apple.

Il nome in codice è Mp3 NW X1000 ma già tutti lo chiamano Sony Walkman Touch: farà la propria comparsa il prossimo 25 aprile in Giappone e entro l'estate arriverà anche in Europa.

Dotato di display Oled touchscreen da 3 pollici, disporrà di sintonizzatore per la Tv digitale, radio FM, connettività Wi-Fi e tecnologia Sony Digital Clear Audio che, unita all'amplificatore digitale S-Master, assicurerà una buona qualità del suono anche ad alto volume.

Al momento del lancio sarà disponibile in due colori - rosso e nero - e in due versione: una con 16 Gbyte di memoria interna e un'altra con 32 Gbyte; la prima costerà 40.000 yen e la seconda 50.000 yen, il che fa pensare che in Europa il prezzo potrà andare dai 300 ai 375 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

50 o 99 euro per un bene voluttuario in un momento di crisi economica non fà molta differenza. Se qualcuno non arriva a fine mese non e che 100 euro invece di 400 mi invogliano a comprarlo. Cosi alla Sony avranno pensato, bene allora lo facciamo pagare tanto cosi chi se lo può permettere sgancia piu soldini e si sente ancora più... Leggi tutto
16-4-2009 15:48

beh, 50 euro forse è un po' poco... io lo vedrei bene a 99 ? :wink: Leggi tutto
16-4-2009 13:47

walkan pro... caro Leggi tutto
15-4-2009 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1154 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics