Wikipedia adotta le Creative Commons

Da giugno tutti i contenuti passeranno cambieranno licenza per rendere ancora più libera la condivisione delle informazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2009]

Wikipedia licenza Creative Commons CC-BY-SA

Nel 2001, quando Wikipedia è stata fondata, le licenze Creative Commons non esistevano ancora; così Jimbo Wales decise di adottare per la propria creatura la Gnu Free Documentation License, di per sé nata per la distribuzione della documentazione che accompagna il software.

In questi otto anni Wikimedia Foundation ha cercato di corrispondere alla propria missione di condivisione delle conoscenze e, al fine di garantire una maggiore diffusione dei contenuti, ora ha deciso di adottare una nuova licenza, che si applica anche a Wikipedia.

Con l'88% dei voti a favore (su 17.000 votanti), l'enciclopedia libera ha deciso di adottare la licenza Creative Commons Attribution/Share Alike (Attribuzione-Condividi allo stesso modo), per brevità indicata come CC-BY-SA, che affianca e in qualche caso sostituisce del tutto la Gfdl.

In questo modo chiunque adotti la stessa licenza può integrare i propri lavori con il materiale proveniente dai progetti della Wikimedia Foundation, a patto di attribuire la paternità dell'opera.

Il cambio di licenza - che ufficialmente avverrà a giugno - è stato deciso in accordo con la Free Software Foundation, che anzi ha "aggiustato" la Gfdl proprio perché questo potesse avvenire senza problemi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2815 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 maggio


web metrics