Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte

Con il lancio della versione 15 raddoppiano i requisiti minimi per la memoria interna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2025]

android 15 32 gb minimo
Immagine: Google

Con l'arrivo di Android 15, Google ha deciso di innalzare i requisiti minimi per i dispositivi che vogliono far parte del suo ecosistema.

La novità più significativa? I telefoni e i tablet Android dovranno avere almeno 32 GByte di memoria interna (non la RAM, ma lo spazio per conservare dati e app) per ottenere la certificazione Google Mobile Services (GMS), indispensabile per accedere a servizi come il Google Play Store e le app di Google.

Fino a oggi, molti dispositivi Android di fascia bassa, specialmente quelli destinati a mercati emergenti, montavano al massimo 16 Gbyte di memoria interna. Tuttavia, app sempre più pesanti, foto e video in alta risoluzione e sistemi operativi che richiedono sempre più spazio comportano che 16 GByte siano ormai un collo di bottiglia.

Google sostiene di avere innalzato il minimo necessario per migliorare l'esperienza utente anche sui dispositivi più economici: gli utenti non saranno più seccati da messaggi che indicano l'esaurimento dello spazio disponibile.

Google sottolinea inoltre che, dei 32GB richiesti, almeno il 75% (circa 24 GByte) debba essere riservato alla partizione dati, che include il sistema operativo, le app preinstallate e i file dell'utente: ciò serve per assicurare che ci sia abbastanza spazio per operare senza frustrazioni.

Non è specificata invece una velocità minima della memoria interna: molti dispositivi economici continueranno dunque probabilmente a utilizzare chip eMMC più lenti rispetto ai più costosi UFS.

Per chi attualmente possiede un dispositivo con 16 GByte o meno, la cattiva notizia è che l'aggiornamento ad Android 15 sarà probabilmente fuori portata. Tuttavia, la maggior parte degli smartphone moderni, anche nella fascia media, offre già 64 GByte o 128 GByte di memoria interna; quindi l'impatto sarà limitato principalmente ai dispositivi ultra-economici.

Google ha introdotto anche altri requisiti per Android 15:
- il supporto obbligatorio a Vulkan 1.3 al fine di migliorare le prestazioni grafiche;
- l'obbligo di utilizzare Android Go Edition per i dispositivi con 3 GByte di RAM o meno; - la possibilità per gli utenti di condividere i dati dei contatti di emergenza con i servizi di localizzazione in caso di chiamate di emergenza; ciascuno può decidere se attivare o meno tale opzione.

Quello odierno non è il primo aumento dei requisiti minimi per Android: con Android 12 il minimo era 8 GByte, salito a 16 GByte con Android 13.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I Galaxy S24 traducono in tempo reale grazie alla IA
SSD, prezzi in aumento
Le memorie CAMM2 sono ufficialmente uno standard
Il nonno dell'iPad va all'asta per 12.000 dollari
Windows 10, bug in ChkDsk causa schermata blu
Giochi più scattanti, ma niente 32 bit
Come disattivare lo Spazio Riservato in Windows 10

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@zero Però la memoria te la occupano comunque anche se, come giustamente sottolineato in precedenza, trovare dispositivi con meno di 64 GB oggi è raro. In ogni caso il primo requisito che io guardo in uno smartphone è che abbia il minimo di app preinstallate e, soprattutto non abbia alcun SN preinstallato ma non per problemi di memoria.... Leggi tutto
21-4-2025 18:32

Quelle che non puoi disinstallare, le puoi disattivare (quindi non consumano batteria). Pero' neppure io amo le app preinstallate. . Leggi tutto
18-4-2025 12:26

Eh sì, che tragedia, come farò con il mio telefono con 16GB di 2 anni fa che non ha nemmeno android 14... :lol: Dai gente, fatevi un giro su amazon, i telefoni di fascia bassa da poco meno di 100€ hanno tutti almeno 128gb di memoria e quelli sulla tacca da 70€ ne hanno 64gb... Quelli sotto quella cifra hanno ben altri problemi che la... Leggi tutto
18-4-2025 09:16

{Ulissio}
Lo stanno windowizzando ! Daltronde loro vogliono vendere hw e ogni sotterfugio va bene.
17-4-2025 22:12

{balin}
Monopolisti contro masse ovine. Che linse?
17-4-2025 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics