Giochi più scattanti, ma niente 32 bit

Aggiornamento di maggio, tutte le novità di Windows 10



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2020]

windows 10 may 2020 update b

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Aggiornamento di maggio, tutte le novità di Windows 10

4. Prestazioni migliori per gli hard disk e i giochi

Grazie alle modifiche introdotto al sistema di indicizzazione, Windows 10 versione 2004 offrirà ai suoi utenti che utilizzano i tradizionali hard disk (anziché i più recenti Ssd) prestazioni migliori, ma costoro non saranno gli unici a ottenere dei vantaggi prestazionali.

L'adozione del Windows Display Driver Model 2.7 porterà con sé un migliore supporto alle configurazioni multi-monitor e nuove funzioni che consentano alle schede grafiche di gestire con maggiore efficienza la memoria video.

In altre parole - spiega Microsoft - sia la riproduzione dei filmati che i videogiochi saranno più fluidi: la latenza sarà ridotta e aumenteranno i frame al secondo (Fps).

5. Ripristino via Internet

Rivelata già un anno fa, la funzione Cloud Download permetterà di ripristinare un sistema operativo corrotto scaricando l'immagine di Windows 10 direttamente dai server Microsoft all'avvio del computer, senza dover quindi creare un disco (o una chiavetta) d'avvio.

6. Benvenuti Ryzen 4000, addio 32 bit

Windows 10 versione 2004 aggiungerà il supporto ai processori AMD Ryzen della serie 4000 e ai processori Intel di decima generazione, che potranno quindi esprimersi al meglio con questa edizione di Windows.

Inizierà invece a venire meno il supporto ai 32 bit: tutti i nuovi sistemi dovranno obbligatoriamente montare Windows 10 a 64 bit.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Si, con un software tipo Virtual Box. Come ti dissi qui: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=707069&highlight=#707069
22-6-2020 11:50

Tutti i miei programmi 32 bit funzionano regolarmente sulla versione attuale di win 10 le compatibilità sono presenti e attive. Quello che mi preoccupa è che, se acquisto un nuovo pc con win 10 questa compatibilità possa sparire e mi chiedo se sia possibile uscirne vivi con un programma che simuli un pc virtuale nel quale inserire un... Leggi tutto
22-6-2020 11:17

Dipende dal programma, non tutti i vecchi software funzionano in modalità compatibilità, su W10.
22-6-2020 09:04

L'importante è che il nuovo Win 10 consenta sempre l'utilizzo dei vecchi programmi a 32 bit.. :roll: Io ci lavoro e ho in programma di acquistare un paio di PC nuovi!
21-6-2020 22:46

Dove l'avresti letto questo? L'articolo dice che non verrà più preinstallato sui nuovi pc W10 a 32 bit, mica che di quelli esistenti cesserà il supporto (e aggiornamenti). Leggi tutto
21-6-2020 15:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1926 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics