Il nonno dell'iPad va all'asta per 12.000 dollari

Il VideoPad 2 risale alla metà degli anni '90, ma fu cassato da Steve Jobs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2021]

apple videopad 2 01

Verso la metà degli anni ‘90, subito prima del ritorno di Steve Jobs, Apple considerò l'idea di realizzare una via di mezzo tra gli allora popolari PDA e quello che oggi chiameremmo un tablet, destinata a sostituire il non molto apprezzato Newton.

Tre prototipi vennero realizzati - il VideoPad 1, il VideoPad 2, e il VideoPad 3 - ma soltanto il primo e l'ultimo vennero mostrati al pubblico prima che Steve Jobs decidesse di cassare l'intero progetto: secondo il fondatore di Apple, infatti, la tecnologia non era abbastanza matura per garantire un'esperienza utente senza lati negativi.

In tutti questi anni, del VideoPad 2 non s'è più parlato. Se ora esso torna alla ribalta è perché il prototipo realizzato allora sta per andare all'asta come parte della collezione a un prezzo stimato tra gli 8.000 e i 12.000 dollari.

La casa d'aste Bonhams, che gestirà l'evento, descrive il VideoPad 2 come «la logica evoluzione del Newton Message Pad», spiegando che esso, realizzato in plastica robusta, è dotato di «uno schermo pieghevole con quella che pare una videocamera per videoconferenze», di uno slot per schede di memoria (non funzionante, nel prototipo) e anche di un jack per la connessione telefonica di rete fissa.

Dovranno passare circa 15 anni per passare dal prototipo del VideoPad all'iPad, il primo tablet che riuscirà a soddisfare le esigenze di Steve Jobs e che sarà potrà vedere la luce anche grazie all'esperienza accumulata nel creare l'iPhone.

Il prototipo che il prossimo 3 novembre andrà all'asta, anche se non si è mai trasformato in un prodotto commerciale, resta un momento significativo nella storia di Apple: la testimonianza di una buona idea che però è arrivata troppo in anticipo sui tempi e ha dovuto attendere che la tecnologia si evolvesse fino al punto di poterne garantire la concretizzazione.

apple videopad 2 02
apple videopad 2 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Venticinque anni di Mac
Steve Wozniak: "L'iPod sta morendo"
Un anno di iPhone
Arriva l'iPhone senza phone
Minimo, il minibrowser di belle speranze per Pda
PDA a 800x600 pixel
A920: il supervideotelefonino della Motorola

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics